Economia e lavoro - 28 giugno 2022, 07:00

Come non fallire quando si effettua un regalo

Il momento in cui effettuare un regalo, spesso non è affatto semplice dal punto di vista emotivo.

Come non fallire quando si effettua un regalo

Il momento in cui effettuare un regalo, spesso non è affatto semplice dal punto di vista emotivo. Il timore di effettuare un dono poco gradito, d’altro canto, è piuttosto comune. E il rischio di trasformare un momento di felicità in uno, dal punto di vista personale e - in primis - del festeggiato, poco simpatico, è piuttosto elevato. A maggior ragione se la persona omaggiata è qualcuno al quale siamo affezionati.

Quella sensazione di “fallimento” per aver effettuato un regalo poco gradito, quindi, si palesa con forza e vigore nell’animo di ciascuno di noi nel momento in cui si è alla ricerca del dono col quale vogliamo omaggiare questa persona a noi cara. Uno stato “d’ansia”, se tale si può definire, che cresce in base anche alla ricorrenza da festeggiare, com’è normale che sia in queste circostanze.

Come scegliere il regalo giusto

Per non fallire, per quanto ovvio, è necessario conoscere profondamente il soggetto, quali sono i suoi gusti e hobby. Ma non solo. Quando si effettua un regalo, infatti, è indispensabile conoscere la personalità del festeggiato, il suo carattere, se, ad esempio, è una persona “scherzosa” o meno.

Ovviamente, come scritto in precedenza, il regalo dev’essere adeguato alla ricorrenza festeggiata: la nascita di un figlio, ad esempio, non può essere festeggiata da un regalo goliardico, che ben si presta, invece, per la classica festa d’addio al nubilato o al raggiungimento della laurea. Sbagliare l’abbinamento del regalo in base alla circostanza festeggiata, infatti, rischia di risultare oltremodo deleterio.

L’evento da festeggiare, quindi, è il primo passo indispensabile dal quale, poi, si può decidere il regalo da effettuare. E qui, poi, inevitabilmente, subentrano, le considerazioni di tipo personale, che sono da collegare, in seconda battuta, al carattere della persona omaggiata. I regali, per quanto ovvio, possono essere di svariati tipi.

Regalare benessere: quali sono gli oggetti più richiesti

Partiamo dai grandi classici, come - ad esempio - una cravatta o un capo d’abbigliamento, anche se quest’ultimo, soprattutto nel mondo femminile, può risultare un’arma a doppio taglio: regalare un modello non gradito, o peggio ancora sbagliare la taglia, è il preludio ad una figura barbina che rischia di restare impressa nella mente del festeggiato.

Esistono, invece, regali che possono riguardare il benessere della persona, che sono molto ricercati dagli italiani nel mondo dell’e-commerce. D’altronde, gli abitanti del Belpaese sono famosi per la cura del proprio corpo, in molti casi estremamente attenta. Se il festeggiato è un patito della palestra, ad esempio, potremmo comprare qualche oggetto, come un tapis roulant o, se si vuol risparmiare, un tappetino per effettuare gli esercizi ginnici.

Il benessere, però, significa anche appagamento interiore, ovvero una vita intima soddisfacente. Non c’è da stupirsi, quindi, se tra i regali più gettonati dagli italiani ci sono gli articoli presenti su portali come easytoys.it, il punto di riferimento italiano sul web del mondo dell’eros raffinato e patinato, dove si possono trovare oggetti ed indumenti utili a migliorare il benessere individuale e di coppia.

Se non si vuol sbagliare regalo, nonostante non rappresenti certo il massimo del “galateo”, se si è particolarmente in confidenza col festeggiato, lo si può omaggiare con un buono spesa da poter utilizzare in qualche portale del mondo dell’e-commerce. Sarà lui, in questo caso, a scegliere ciò che maggiormente lo aggrada.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU