Hai voglia di fare un viaggetto ma non sai con che mezzo raggiungere la tua meta? Al giorno d'oggi le soluzioni di viaggio “alternative” sono davvero molte e dovendo decidere tra passaggi in auto, autobus a prezzi ridotti e treno, quest'ultimo è solitamente il mezzo più facilmente scartato. La ferrovia è però la modalità più veloce per spostarsi: il viaggio in treno è solitamente confortevole e rilassante ed è la maniera più diretta per raggiungere una città, in quanto il rischio di trovare incidenti o ingorghi è ridotto al minimo.
Fino a pochi anni fa, per spostarsi in Italia utilizzando il treno, ci si affidava all'unica compagnia esistente, Trenitalia. Dal 2012, tuttavia, una nuova compagnia ferroviaria privata ad alta velocità è comparsa nel panorama nazionale dei trasporti via rotaia proponendo un servizio ferroviario altrettanto affidabile e di qualità.
Italo treno dispone di 25 treni ad alta velocità che percorrono oltre 60 diverse tratte ogni giorno. A bordo Italo mette a disposizione dei viaggiatori 4 diversi ambienti in cui viaggiare: l'ambiente Smart, per un viaggio intelligente in cui la praticità e la convenienza confluiscono in uno spazio dedicato al self-service, l'ambiente Comfort, che combina la convenienza della classe smart con la comodità della prima classe, la cosiddetta “Prima”, ambiente dedicato al comfort e in cui si viene coccolati dal personale di bordo ed infine l'ambiente “Club Executive “ caratterizzato dall'esclusività di una carrozza dotata di pochi posti e con servizio guardaroba e buffet di benvenuto per un comfort di viaggio di ottimo livello.
Le offerte Italo Treno
Con Italo sperimenterai il piacere di viaggiare in tutta comodità e senza spendere eccessivamente. Italo treno infatti offre promozioni molto interessanti, rivolte a diverse categorie di viaggiatori. Per esempio, con “Italo special”, in alcuni giorni della settimana puoi acquistare il tuo biglietto a metà prezzo: il martedì, il mercoledì e il sabato acquisti i tuoi biglietti scontati del 50%. Inoltre gli over 60 viaggiano con biglietti scontati del 40%, mentre con l'offerta “Italo Famiglia”, i bambini fino a 14 anni viaggiano gratis in classe smart.
Sul sito sono presenti tante altre promozioni che vengono aggiornate costantemente per permetterti di risparmiare sul prezzo del tuo biglietto: le promozioni possono variare da speciali sconti su alcune fasce dì età dei viaggiatori a sconti su alcune tratte scelte di Italo.
Con i codici promo Italo risparmi ancora di più
Uno strumento su cui la compagnia punta costantemente sono i codici promo Italo, ma di cosa si tratta? Semplice, di stringhe alfanumeriche da inserire in fase di acquisto per ottenere uno sconto sul totale dell’ordine. Nel caso di Italo può essere inserito anche nella fase di ricerca, quando viene pianificata la stazione di partenza e di arrivo.
Italo Treno è solito offrirne uno ogni giovedì, solitamente valido fino al lunedì successivo. L’importo dello sconto è variabile ma si va da un minimo del 40% fino addirittura al 60%! Utilizzando i buoni sconto Italo treno presenti all'interno del sito potrai acquistare i tuoi biglietti a prezzi ridotti e risparmiare così notevolmente sui tuoi viaggi.
Altri metodi per risparmiare sui tuoi biglietti
Per cercare i biglietti puntando al maggior risparmio possibile, Italo dispone anche del servizio “Miglior Prezzo” facilmente rintracciabile nella homepage del sito. Grazie a questo programma potrai trovare i biglietti ai prezzi più convenienti secondo la tratta che devi effettuare e in base il giorno della tua partenza.
Inoltre, grazie al programma fedeltà Italo Più potrai accedere a diversi vantaggi, come sconti esclusivi e di un coupon di benvenuto dei 5%. Inoltre, con ogni viaggio potrai accumulare punti per sbloccare ulteriori buoni sconto.
Infine, Italo treno mette a disposizione dei viaggiatori anche Italo bus, un servizio di bus ad alta velocità che copre le tratte non raggiunte dal servizio via treno: acquistando un unico biglietto del treno + bus i viaggiatori potranno godere del servizio Italo ad alta velocità anche nelle stazioni minori non servite dalla linea ferroviaria.