Politica - 09 luglio 2022, 12:48

Il sindaco Rasero ha presentato tutti i consiglieri comunali con deleghe. Bilancio e Partecipate tornano a Berzano, ma da consigliere

A Marco Galvagno la particolare delega di Rappresentanza e Partecipazione agli organismi associativi sovracomunali. Sport a Rizzo, Politiche Giovanili a Ghiglione, Frazioni e Cimiteri a Ferrero

Foto di Merfephoto

Il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, questa mattina nel corso di una conferenza stampa ha illustrato nel dettaglio a chi sono state conferite le deleghe, inizialmente rimaste di sua competenza, ovvero Bilancio, Palio e Partecipate. 

Presenti tutti i consiglieri con deleghe.

"Non è il sindaco che vince da solo, ma un gruppo di persone che credono in un progetto. La squadra vuole essere più allargata possibile. I consiglieri comunali sono e saranno l'ossatura di questi prossimi cinque anni, come lo sono stati in quelli precedenti", ha detto il primo cittadino.

"Ho cercato competenze e disponibilità - ha aggiunto il sindaco Rasero - Le persone che hanno voglia di lavorare devono poter avere dei riconoscimenti.

I consiglieri con delega

La delega allo Sport la manterrà Walter Rizzo. "Non c'è persona con maggior competenze in campo sportivo come Walter Rizzo - ha detto Rasero - Il mondo dello sport deve essere contento per le grandi competenze di questo consigliere".

"Una delega che ritengo molto importante soprattutto nel post pandemia - ha puntualizzato Rizzo - Lavoriamo con contatti con le società, per verificare le difficoltà che stanno attraversando. Bisognerà capire quanto potranno incidere l'aumento dei costi e le difficoltà a livello nazionale. L'aumento delle strutture sportive è necessario in questa città, ma serve tempo per arrivare a vedere risultati concreti".

Così come manterrà la delega alle Politiche Giovanili Denis Ghiglione. "Oggi la lista dei Giovani Astigiani ha deciso di giocarsi una partita ancora più ambiziosa con l'assessorato alla Cultura - ha detto Rasero - ed è giusto che potesse avere una persona anche nel campo delle Politiche Giovanili".

"La mia delega è sicuramente trasversale - ha puntualizzato Ghiglione - I luoghi associativi non mancano, ma serve organizzare iniziative e attività".

Confermata anche la delega alle Frazioni e Cimiteri a Piero Ferrero. "Ha fatto importanti battaglie, punto di riferimento per tutte le frazioni. Il lavoro di Piero nei cinque anni passati è stato fondamentale per la questione cimiteri".

"Con il Covid siamo stati un po' interrotti per il discorso dei lavori sulle frazioni - ha detto Ferrero - Vorremmo rivedere il regolamento per quanto riguarda i volontari delle frazioni: sono persone che dedicano tempo e risorse e vanno valorizzate". 

Il consigliere comunale Renato Berzano prenderà le deleghe al Bilancio e alle Partecipate. "Forse è la prima volta che un consigliere cura il Bilancio. Non c'è figura nella maggioranza che possa avere le sue competenze in questo campo. È stato il nostro punto di riferimento nel corso dei cinque anni precedenti". 

Gli fa eco Berzano: "Mi è sempre piaciuto quello che ho fatto in questi cinque anni, anche per le Partecipate e poter dare seguito al disegno impostato è sicuramente stimolante. Le sfide sono certo importanti, bisognerà capire come mantere sano il bilancio, tenendo conto degli effetti esterni come gli aumenti e il post pandemia".

L'ultima delega spetta a Marco Galvagno: Rappresentanza e Partecipazione agli organismi associativi sovracomunali. 

"Ringrazio per la fiducia il sindaco - ha detto Galvagno - E' molto importante capire cosa succedere a livello centrale per poter applicare al meglio il tutto a livello locale, oltre alla rappresentanza".

A Rasero restano Legalità e Affari Legali, che potranno essere risistemate tra gli assessori; così come Palio e Trasporti.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.