Dopo la conferma dello svolgimento, sia pure in misura nettamente ridotta, del Festival Delle Sagre (CLICCA QUI per rileggere l'articolo), arriva anche l’ufficializzazione relativa la prossima edizione della “Douja d’Or”, manifestazione vinicola la cui 56esima edizione è in programma dal 9 al 18 settembre.
Ovviamente anche quest’anno il grande protagonista della rassegna sarà il vino, conosciuto e amato in tutto il mondo, da abbinare a piatti della tradizione: la Barbera d’Asti e i Vini del Monferrato, l’Asti spumante e il Moscato d’Asti Docg, le denominazioni piemontesi e ancora, tante varietà di vini biologici e una vasta selezione di vermouth.
Il vino, il suo futuro, l’importanza della diffusione della cultura e della conoscenza enologica saranno i temi che attraverseranno tutta la manifestazione, nata per valorizzare un prodotto d’eccellenza sempre più importante per la Regione Piemonte e sempre più amato e apprezzato in tutto il mondo.
Il programma – che verrà svelato nei dettagli nelle prossime settimane – sarà ricco di iniziative in tutta la provincia: degustazioni, live tasting, masterclass ma anche arte, incontri, mostre, visite guidate alla scoperta di Asti, del Monferrato e delle sue colline, patrimonio dell’UNESCO.
Da non perdere l’Enoteca della Douja d’Or che raccoglie e mette in vendita le produzioni vinicole del territorio per scoprire, conoscere e acquistare le migliori etichette piemontesi.
Maggiori informazioni e programma completo presto online su www.doujador.it