Eventi - 21 luglio 2022, 19:00

Motta è pronta per tornare a festeggiare il Peperone Quadrato, presidio Slow Food

L'amatissima Sagra, giunta alla settantacinquesima edizione, è in programma da sabato 30 luglio a lunedì primo agosto

La locandina dell'edizione 2022 della Sagra del Peperone di Motta

La locandina dell'edizione 2022 della Sagra del Peperone di Motta

Dopo uno stop forzato provocato dall’emergenza Covid e dalle relative restrizioni, frazione Motta di Costigliole d’Asti sta per ‘riappropriarsi’ della propria festa più amata, ovvero la Sagra del Peperone che quest’anno festeggerà la settantacinquesima edizione.

Che si preannuncia particolarmente importante non soltanto perché sarà quella della ‘ripartenza’, ma anche perché sarà la prima post inserimento di questa coltivazione tipica nell’elenco di quelle che possono fregiarsi del prestigioso titolo di “Presidio Slow Food”

LA PRO LOCO: FIDUCIOSI IN UNA BUONA RISPOSTA 

“Siamo davvero molto contenti di poter tornare a dar vita alla Sagra – ha affermato Alessio Comune, presidente della Pro Loco di Motta che la organizza – Certo, ‘rimettere in moto’ la macchina organizzativa dopo due anni di stop ha richiesto e richiederà qualche accorgimento in più, ma siamo fiduciosi della risposta da parte di chi ama questa nostra tradizione”

L’unica sostanziale differenza rispetto alle edizioni ‘pre covid’ sarà la durata della manifestazione, che passerà da quattro a tre giorni, ovvero da sabato 30 luglio a lunedì primo agosto. Per il resto, confermatissima la formula che prevede ogni sera musica dal vivo ad ingresso libero, oltre ad un attivissimo stand gastronomico e alla Fiera del Peperone Quadrato della Motta, in programma nel concentrico della frazione nella giornata di domenica, arricchita dalla partecipazione del “Complesso Bandistico Costigliolese” e dal gruppo sbandieratori “Gli Alfieri” di Costigliole d’Asti.

CAVALLERO: MASSIMO SOSTEGNO DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE 

“È con enorme piacere che quest’anno possiamo nuovamente riproporre dopo due anni di sospensione la 75esima edizione della Sagra del Peperone, dalla scorsa estate presidio Slow Food”, ha commentato Enrico Cavallero, sindaco di Costigliole d’Asti.

Che ha aggiunto: “Nella giornata di domenica dedicheremo al peperone di Motta una riproduzione che raffigurerà il simbolo e che accompagnerà il nostro peperone in quella che possiamo definire una nuova stagione. Ma permettetemi anche un plauso alla nuova Pro Loco che, nelle serate gastronomiche durante i festeggiamenti, valorizzerà al meglio il peperone e gli altri piatti della gastronomia locale, trovando sempre nel sindaco e in tutta l'Amministrazione il massimo impegno e la collaborazione per il buon nome di Motta e del paese di Costigliole”.

IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI

Vediamo nel dettaglio il programma: sabato 30 luglio esibizione dell’Orchestra Sonia De Castelli e Fiorenzo Tassinari, domenica 31 Orchestra I Roeri, lunedì 1 Orchestra Matteo Bensi. Per quanto concerne invece l’aspetto gastronomico va segnalato, oltre ovviamente ai piatti della tradizione, che sabato e domenica si potranno gustare rane fritte alla mottese e lunedì una ricca grigliata. Il tutto a fronte di prezzi pressoché invariati rispetto alle precedenti edizioni.

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU