Economia e lavoro - 28 luglio 2022, 10:10

Lavoro: il Comune di Buttigliera d'Asti cerca una persona per cantieri di lavoro nel settore manutenzione

Scadenza delle domande il 12 agosto, i cantieri inizieranno ad agosto o settembre. Tutte le indicazioni

Lavoro: il Comune di Buttigliera d'Asti cerca una persona per cantieri di lavoro nel settore manutenzione

Il Comune di Buttigliera d'Asti ricerca una persona per impiego temporaneo in cantieri di lavoro che inizieranno ad agosto o settembre.

"L’adesione a tali iniziative è volontaria - spiegano dal Comune - e, per la durata del progetto, i partecipanti manterranno la figura giuridica di disoccupati".

Sono beneficiari i soggetti disoccupati in cerca di occupazione di cui alla L.R. 34/08 art. 29 c. 1, lett. a), non percettori di trattamenti previdenziali, ad eccezione dei lavoratori titolari di indennità di disoccupazione con requisiti ridotti, residenti nella Regione Piemonte e iscritti al Centro per l’Impiego di competenza come immediatamente disponibili al lavoro e che rientrano nelle seguenti categorie:

a) lavoratrici/lavoratori con età superiore o uguale a 45 anni con basso livello di istruzione (scuola dell’obbligo o privi di titolo di studio)

b) lavoratrici/lavoratori con basso livello di istruzione e con condizioni sociali/familiari di particolare difficoltà/gravità in raccordo con i servizi socio assistenziali.

Il progetto è finalizzato ad attività temporanee e straordinarie di sistemazione aree urbane e di manutenzione di opere di pubblica utilità, al fine di migliorare la qualità dell'ambiente e degli spazi urbani.

Il rapporto, regolato dalla normativa regionale vigente, prevede un’indennità giornaliera per i giorni di lavoro effettivamente prestati pari a 30,15 euro lordi per 6 ore lavorative/g x n. 5 gg/settimana con aggiunta di famiglia se ed in quanto spettante e i contributi.

Per poter presentare domanda per i cantieri di lavoro è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) lavoratori/trici con età superiore od uguale a 45 anni con basso livello d’istruzione (max scuola dell’obbligo)

b) lavoratori/trici con condizioni sociali/famigliari di particolari difficoltà/gravità in raccordo con i servizi socio assistenziali.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12 del 12/08/2022, esclusivamente sul modello accluso al bando, debitamente compilate e firmate, presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Buttigliera d’Asti, p.zza Vittorio Veneto, n. 3 14021 Buttigliera d’Asti, dal lunedì al venerdì previo appuntamento telefonico al 011/9921812.

Sarà formulata una graduatoria che terrà conto dei seguenti criteri:

a) Valutazione di idoneità da parte di commissione appositamente costituita: da punti 1 a punti 6 (dopo specifico colloquio) e prova pratica; 

b) Residenza presso il Comune di Buttigliera d’Asti: punti 2;

c) Possesso della patente di guida: punti 1;

d) Disoccupati effettivamente in cerca di lavoro da almeno sei mesi presso i centri per l’impiego: punti .

Il posti saranno assegnati in ordine di graduatoria.

A parità di punteggio sarà data priorità a chi presenterà il punteggio maggiore al 1° criterio, poi al 2° e quindi al 3°. In caso di ulteriore parità verrà data precedenza ai più giovani di età. Non saranno ritenuti idonei coloro che avranno conseguito un punteggio nel colloquio pari o inferiore a 2.

La data e l’orario del colloquio e dell’eventuale prova pratica verranno comunicati direttamente ai soggetti che invieranno la domanda.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU