Cultura e tempo libero - 22 agosto 2022, 10:40

Torna "Montemagno sotto le stelle", dal 26 al 28 agosto

Si parte venerdì 26 alle 21 nella Piazza San Martino con una serata Jazz

Foto archivio

Foto archivio

Tornerà nei giorni 26, 27 e 28 agosto “Montemagno sotto le stelle” manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale.

Appuntamento all’insegna della riscoperta dei luoghi e della storia del territorio monferrino che si svolgerà a Montemagno, paese dalla ricca e peculiare testimonianza architettonica con i dodici vicoli e la suggestiva Torre di San Vittore.

Si parte venerdì 26 alle 21 nella Piazza San Martino con una serata Jazz con il trio formato dalle voci di Aura Nebiolo e Caterina Accorsi accompagnate al pianoforte da Enrico Perelli e, a suon di musica, si possono fare degustazioni presso lo stand della Pro Loco. Già dal pomeriggio è possibile visitare, presso la “Casa sul portone”, la mostra del concorso “Sillabare il Monferrato attraverso l’arte” organizzata dall’associazione MAC Monferrato Arte e Cultura dalle 16 alle 19 e dalle 20,30 alle 23,00.

Il doppio appuntamento del sabato 27 con alle 17 presso i “Voltoni della Scalea Barocca” la presentazione del magazine che fa parte della collana “Il mio Comune” dedicato a Montemagno con il numero 19, edito da Alberto Viarengo della Team Service di Asti, in cui i testi e le fotografie della giornalista Cinzia Trenchi descrivono riccamente un presente che si basa sulle persone che costituiscono il tessuto sociale e commerciale del comune. La chiesa romanica di San Vittore, fuori dal concentrico del borgo, alle 21 ospiterà lo spettacolo “Crape de legn, vita da burattinai” nell’ambito della rassegna “Cantè Munfrà, dal Monferrato al Mondo” diretto da Artepo, Casa degli Alfieri, con Federica Monteni. La mostra di pittura e fotografia del MAC sarà aperta dal pomeriggio dalle 16 alle 19 e dalle 20,30 alle 23.

Domenica 28 la mostra sarà fruibile già dal mattino e nel pomeriggio alle 17,30 sarà possibile assistere alla premiazione dei vincitori.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU