Cultura e tempo libero - 25 agosto 2022, 09:15

Sabato a Valleandona "Donne tra mito e realtà", firmato Teatro del Borbore

Serata nell'ambito della rassegna "Suoni del mare e suoni della terra", organizzata dalla Parrocchia di Valleandona in collaborazione con il Crasl19 e la FITel Provinciale

La locandina

La locandina

Sabato 27 agosto alle 21, nell'ambito della rassegna "Suoni del mare e suoni della terra", organizzata dalla Parrocchia di Valleandona in collaborazione con il Crasl19 e la FITel Provinciale, il Teatro del Borbore presenterà "Donne tra mito e realtà (cantori di ieri, cantori di oggi a confronto)".

Lo spettacolo era stato presentato con successo la serata di apertura della rassegna "E che..sia...spettacolo!!!" il 24 giugno a Casa NIcoletti/Nattino a Serravalle d'Asti e si svolgerà sul sagrato della chiesa di Valleandona.

L'ingresso è libero.

Sinossi

I racconti al centro dello spettacolo sono le storie antiche che in questo mare nostrum si sono srotolate come onde, e che Omero ci ha cantato.

Sono quattro personaggi femminili, quattro archetipi: Circe, la seduttrice fatale; Calipso, l'amante generosa, l'innamorata; Nausicaa, la figlia, fanciulla fiduciosa nel suo futuro; Penelope, la moglie, la vedova bianca.

È lo sguardo indagatore di due poeti e cantori, De André e Omero, che ci restituisce una condizione femminile attraverso punti di vista di donne differenti. Il mito che si veste di modernità, con le canzoni di Faber, il tutto cucito e mescolato con le emozioni e i sentimenti di sempre.

La rappresentazione prosegue con altri due frammenti che ruotano intorno alle crepe delle relazioni nella contemporaneità, messe a punto dai componenti del Teatro del Borbore, che caratterizzano senza dubbio la nostra attualità.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU