Il settembre è ormai alle porte e a Nizza Monferrato è già disponibile il ricco calendario di iniziative di ogni genere in programma.
Spicca fra tutti un'importante conferenza, che si terrà il 1 settembre alle 17.30 al Foro Boario, in collaborazione con una prestigiosa università di Berlino, sponsorizzato dalla Rockwool Foundation.
Tra i temi che saranno affrontati da ospiti di rilievo nazionale le sfide politiche post Covid, salari e manodopera.
Spiega l'economista Christian Dustmann (University College London - Cream, Centre for Research & Analysis of Migration): "Facciamo questo workshop da tanti anni e abbiamo avuto come ospiti i migliori economisti europei e americani. La comunità di Nizza Monferrato è sempre stata una buona occasione per tornare".
L'incontro, dal titolo "Scarsità di manodopera, salari e disuguaglianze: le sfide politiche dopo il Covid", sarà moderato da Stephen Machin. Interverranno: Tito Boeri, Henry Farber, Nicole Fortin e Alexandra Spitz-Oener, con commenti conclusivi di Bob Gregory. Tutti i dettagli tecnici sono disponibili nel file allegato all'articolo.
Nizza è... Sport
Dopo la pausa legata al Covid-19, torna anche la tradizionale iniziativa di "Nizza è.. Sport", attiva fin dal 2013.
L'appuntamento dalle 15.30 alle 19 di sabato 17 settembre. Saranno presenti 18 associazioni sportive del territorio.
"Si tratta di un particolare progetto dlel'Amministrazione, che vuole unire lo sport alla dimensione sociale. Troviamo interessante il binomio sport-volontariato", puntualizzano il consigliere delegato alle Associazioni sportive e Tempo libero, Maurizio Pavone e il consigliere con delega alle Associazioni di volontariato, Andrea Forin.