Cultura e tempo libero - 30 agosto 2022, 14:15

A settembre riprendono gli incontri del Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese

Primo appuntamento domenica 4. Il prof. Giovanni Tesio presenterà “Donne appassionate – Cesare Pavese Poesie d’amore e di morte”

A settembre riprendono gli incontri del Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese


Con settembre ritornano gli appuntamenti promossi da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. S. Damiano, Museo Arti e Mestieri di un Tempo di Cisterna d’ Asti con Fra Production Spa, Libreria "Il Pellicano" e Aimc di Asti. Titolo generale del nuovo percorso “Vecchie e nuove R-Esistenze – Art. 3: uguali e diversi”.

L’art. 3 della Costituzione Italiana recita Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali” ed è necessario ricordarlo. Attraverso i diversi appuntamenti verrà promossa una riflessione sul tema della “diversità” intesa in senso ampio come appartenenza di genere, culturale, sociale, religiosa… ma anche ambientale.

Ecco il calendario degli appuntamenti:

1) domenica 4 settembre - ore 18: il prof. Giovanni Tesio presenterà “Donne appassionate – Cesare Pavese Poesie d’amore e di morte” (Interlinea). Ne discuterà con Silvano Valsania.

2) venerdì 16 settembre - ore 18: Cristina Quaranta presenterà "Il vignaiuolo. Stralci di vita”. Ne discuterà con Roberto Savoiardo.

3) Venerdì 23 settembre - ore 21 - Maurizio Molan presenterà “Tra due mari. Storie di uomini, stretti e canali” (Libreria Geografica). Ne discuterà con Luca Anibaldi.

Gli incontri – gratuiti, aperti a tutti e validi per l’aggiornamento degli insegnanti di ogni ordine e grado – si svolgeranno al Castello di Cisterna.

Link modulo iscrizioni (entro il 3 settembre): https://forms.gle/baAww16nBqoXF82Y6

Per informazioni: polocittattiva_formazione@icsandamiano.it

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU