Cultura e tempo libero - 05 settembre 2022, 10:15

Concluso il concorso teatrale Gabriele Accomazzo. I vincitori

A vincere l’edizione 2022 è stato Gianluca Pantaleo di Brindisi, seguito da Adriano Di Carlo (secondo classificato), di Roma e Maria Teresa Deligio (terza classificata) di Milano

Concluso il concorso teatrale Gabriele Accomazzo. I vincitori

Giovani attori crescono.

Si è concluso sabato il concorso teatrale Gabriele Accomazzo, ospitato dal festival teatrale “Basta che siate giovani perché io vi ami assai”, organizzato dalla Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro in collaborazione con Uni Astiss Polo Universitario Rita-Levi Montalcini, e Fondazione Centro di Studi Alfieriani di Asti,

Il concorso, si rivolge a giovani attori under 35 selezionati su base nazionale, che sono stati valutati da una giuria di operatori, giornalisti ed esperti del settore composta da: Marco di Marinis, professore di storia del teatro all’Università di Bologna, presidente di giuria; Valentina Veratrini, attrice, scrittrice; Chiara Buratti, attrice; Cristina Accomazzo, della Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro; Paride Candelaresi. Assessore alla cultura di Asti, Paola Venezia della Fondazione CrT, Vincenzo Togliani assessore alla cultura di Cortazzone;, la prof.Manuela Furnari; Patrizia Porcellana; Giampiero Traverso, imprenditore; Marco Montersino, professore presso Istituto val Salice di Torino; Marco Traverso imprenditore, Alessandra Frabetti, attrice.

I dieci selezionati hanno proposto sabato scorso, a Palazzo Alfieri, brevi estratti dalla “Finestrina” di Vittorio Alfieri.

A introdurre le esibizioni il regista Marco Viecca, Valentina Veratrini e Carla Forno, presidente della Fondazione Centro di Studi Alfieriani di Asti, ha curato il seminario “Vittorio Alfieri e l’attore”, fondamentale per la formazione dei ragazzi in gara, e l’attore Mario Nosengo.

I vincitori

A vincere l’edizione 2022 è stato Gianluca Pantaleo di Brindisi, seguito da Adriano Di Carlo ( secondo classificato), di Roma e Maria Teresa Deligio (terza classificata) di Milano.

In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Gabriele Accomazzo, il presidente Cesare Accomazzo ha raddoppiato i consuenti premi in denaro: Agli attori esordienti sono stati consegnati: un premio di 2.000 euro, al secondo classificato un premio di 1.000 euro, al terzo classificato un premio di 600 euro.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU