Attualità - 18 settembre 2022, 12:04

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: oggi ad Asti centro storico chiuso alle auto

Diverse le iniziative collegate, tra cui esposizione di auto elettriche in piazza Alfieri. Il 24 settembre 'biciclettata' di Asti Cambia

MerfePhoto

MerfePhoto

E' iniziata il 16 settembre la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile che quest'anno ha come slogan "Migliori Connessioni".

Oggi il centro storico di Asti è chiuso alle auto  fino alle 19: saranno ammessi solo pedoni, ciclisti, mezzi pubblici e veicoli elettrici o, se ibridi, in modalità elettrica attivata. Ai residenti nell’area interessata sarà comunque concesso di accedere o uscire dalla zona chiusa al traffico con il proprio mezzo. Sarà inoltre consentito l’accesso ai principali parcheggi della città.

Diverse le attività: esposizione di auto elettriche in piazza Alfieri, BaicAsti, l’esposizione di bici elettriche in piazza Alfieri con possibilità di prova; tour turistici gratuiti guidati alla scoperta di Asti classica, di un'ora e mezza circa; spettacoli circensi, a partire dalle 16 in Piazza Alfieri, con l'associazione Chapitombolo, inframmezzati da attività di laboratorio per bambini.

Presto le iniziative di Asti Cambia

"La Settimana Europea  - spiega la  Rete Asti Cambia - cade proprio nel periodo in cui la nostra società ritorna ai ritmi e alle abitudini lavorative e scolastiche, dopo la pausa estiva caratterizzata da temperature elevate e siccità, segnali inequivocabili di un cambiamento climatico ormai in atto. Questo per gli astigiani  significa dunque rimettersi al volante delle proprie auto ed affrontare il traffico cittadino, reso quest'anno ancora più complicato e sofferto dalla chiusura del cavalcavia Giolitti. E tra poche settimane, con l'aggiunta dell'accensione dei riscaldamenti, torneremo di conseguenza a respirare aria sempre più inquinata, con la segnalazione degli sforamenti dei limiti di concentrazione di polveri sottili".

La Rete Asti Cambia ha in programma varie iniziative che metterà in atto a partire dal prossimo autunno con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, specie quella più giovane, sulla grave situazione ambientale in cui si trova Asti, in particolare per l'inquinamento dell'aria. "Per celebrare la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile invitiamo tutte e tutti alla consueta Biciclettata Asti Cambia, che si terrà sabato 24 settembre alle 10 con partenza e arrivo in Piazza Castigliano su un percorso di circa un'ora per le strade cittadine. Quest'anno l'iniziativa è inserita all'interno degli eventi di Asti Benessere organizzati dalla Rava e Fava, e avverrà a fianco degli Eco Runners che, in contemporanea e sempre da Piazza Castigliano, partiranno a piedi con l'obiettivo di ripulire alcune zone di Asti dalla plastica e dai rifiuti che purtroppo sempre si incontrano per la strada. Vi aspettiamo numerosi, se possibile indossando qualcosa di arancione e con la voglia di dimostrare, in primis a se stessi, che muoversi in bicicletta ad Asti è possibile e divertente".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU