Sabato il G.S.H. Pegaso ha vissuto un doppio appuntamento.
Dapprima l’Assemblea dei Soci che ha approvato il bilancio 2021, poi, “testimone” la moglie Maria, la cerimonia di intitolazione della società a Giorgio De Alexandris, promotore della nascita e primo Presidente della Società che dal 1989 si occcupa di promuovere e sviluppare lo sport con ragazzi diversamente abili.
Nell'occasione, presenti il sindaco Maurizio Rasero, la vice Stefania Morra, il Presidente del Pana-thlon Club Asti Ezio Mosso e la Consigliera d’Area del Distretto 3 del P.I. Alessandra Visioli, è stato presentato dal Presidente Beppe Giannini, da 3 anni alla guida del sodalizio (prossimo a dicembre al rinnovo delle cariche), il nuovo logo che, insieme alla tradizionale immagine, propone il nome del fondatore e l'anno di nascita della società. Grafica presente anche sull'abbigliamento (T-shirt tecnica, tute e borsone) che, acquistato con il contributo della "StraAsti" 2022, è stato consegnato alla cinquantina di atleti impegnati nelle diverse discipline sportive.
L’occasione anche per anticipare al centinaio di presenti i prossimi impegni del G.S.H. Pegaso “Giorgio De Alexandris”. Nella mattinata di sabato 24 settembre il “PalaBosca” ospiterà il 3° Mem. “Flavio Rossi” che proporrà un quadrangolare di basket tra le formazioni di Cantu’, Olgiate Comasco, PH Biella con Massimo Rattazzo a guidare la formazione astigiana. Nel pomeriggio Biella ed Asti si esibiranno, sempre al “PalaBosca”, a celebrazione dei 50 anni della Saclà Basket in serie “A”.
Domenica 2 ottobre sarà la volta del 14° Mem. “Giorgio De Alexandris” di Bocce a “Coppie Integrate” che, in programma dalle 9 alla Waya Assauto e sui campi “Pegaso” di Via Lamarmora, sarà anche valido come Campionato Italiano del Panathlon International.