Economia e lavoro - 27 settembre 2022, 18:30

Pioggia di fondi per il comune di San Damiano. Oltre 300mila euro per la digitalizzazione

Il sindaco Migliasso: "Cerchiamo di essere un comune sempre più all'avanguardia dal punto di vista dell'informatizzazione"

Pioggia di fondi per il comune di San Damiano. Oltre 300mila euro per la digitalizzazione

Pioggia di fondi in arrivo a San Damiano d'Asti.

Il Comune ha partecipato ad alcuni bandi PNRR relativi alla digitalizzazione. Risulta assegnatario di alcune somme.

Per il bando per esperienza del cittadino nei servizi pubblici: 150mila euro; abilitazione al cloud per le pubbliche amministrazioni locali: circa 122 mila euro; estensione uso piattaforme nazionali di identità digitale: 14mila euro; adozione piattaforma PagoPa: 12mila euro; adozione app IO: 3mila e 100 euro. 

In totale si parla di circa 307mila euro.

Così il sindaco, Davide Migliasso: "Cerchiamo di essere un comune sempre più all'avanguardia dal punto di vista dell'informatizzazione". 

Il recupero dell'ex Facis

Domani intanto ci sarà una nuova riunione con i proprietari dell'ex Facis.

L'area è privata e il Comune non può intervenire ma è aperto a qualsiasi tipo di destinazione per la riqualificazione, purché concordato e condiviso con la cittadinanza. Fiore all'occhiello a livello nazionale, ma in disuso da molti anni, per l'ex Facis si vuole un intervento di riqualificazione con il Comune.

Festa del volontariato

Dalle 8.30 alle 12.30 di domenica 9 ottobre in centro a San Damiano si terrà la festa del volontariato. Sarà possibile per associazioni e società sportive essere in piazza con dimostrazioni e finalità promozionali.

"Crediamo fortemente nel mondo del volontariato e dell'associazionismo - ha detto il primo cittadino - ed è importante conoscere sempre più queste realtà del nostro tessuto sociale".

Ad oggi, infatti, sul territorio sandamianese operano circa 50 associazioni di volontariato e oltre 15 società sportive.

Ulteriori notizie da San Damiano nelle locandine in allegato.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU