Eventi - 27 settembre 2022, 18:00

Tornano le Giornate del Gran Bollito Misto. La tradizione è in mostra. Si parte nel weekend con la Gallina Bionda di Villanova

Chiuderà la rassegna San Damiano, l'11 dicembre, con la storica fiera del Cappone. Coinvolti nel progetto anche i comuni di Moncalvo, Vesime e Nizza Monferrato

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Ormai è diventata una tradizione. Tornano le “Giornate del Gran Bollito Misto” con le fiere della Gallina Bionda, del Bue Grasso e del Cappone. L'anteprima in occasione della Fiera “Elogio della Bionda” che si tiene a Villanova d’Asti questo fine settimana (1/2 ottobre).

Così il vicesindaco di Villanova, Giorgio Arese: "È un'ottima opportunità per crescere: la sinergia comune per promuovere il territorio e che va oltre i confini è sicuramente un'occasione per tutti i coinvolti".

Soddisfazione espressa anche dal sindaco di Moncalvo, Christian Orecchia e da parte del sindaco di San Damiano, Davide Migliasso, anche neo consigliere provinciale con delega all'Agricoltura e al Tartufo.

La gallina, razza Bionda di Villanova d’Asti, oltre ad aver qualità indiscusse in cucina, è anche utilizzata per il Cappone San Damiano e per rendere più ricco e importante il Gran Bollito Misto con il Bue di razza Piemontese.

Coinvolti nel progetto i comuni di Villanova, San Damiano, Moncalvo, Vesime e Nizza Monferrato.

Il calendario delle Giornate

-       Fiera del Bue Grasso e del Manzo di razza Bovina Piemontese di Nizza Monferrato: domenica 4 dicembre

-       Fiera di Sua Maestà il Bue Grasso di razza Bovina Piemontese di Moncalvo: mercoledì 7 dicembre

-       Fiera di Santa Lucia e Antica Fiera del Cappone di Vesime: sabato 10 dicembre

-       Fiera Storica del Cappone di San Damiano d’Asti: domenica 11 dicembre

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU