Cultura e tempo libero - 16 ottobre 2022, 14:30

Domani i muri di Fontanile si raccontano in diretta su Rai 3

Su Geo a partire dalle 16 il progetto "I muri raccontano" con il maestro Luigi Amerio e l'ideatrice Alessia Melis

Domani i muri di Fontanile si raccontano in diretta su Rai 3

Il piccolo e bellissimo paese di Fontanile domani sarà protagonista, in diretta su Rai 3 a Geo, a partire dalle 16.

La trasmissione condotta da Sveva Sagramola e da Emanuele Biggi, biologo e fotografo amante della natura, focalizzerà la sua attenzione su un progetto esclusivo e di alta valenza culturale, I muri raccontano, ideato da Alessia Melis e realizzato dal maestro Luigi Amerio.

Entrambi saranno intervistati dal longevo programma che, dal 1984, mette in luce tesori del nostro Paese.

I muri raccontano

Il progetto è un'importante opera di camouflage del paese: attraverso l'arte pittorica del maestro, i muri e le facciate delle case rappresentano il passato di Fontanile dal Medioevo a oggi.

Dal 2018 diverse opere raccontano la storia del paese creando cultura e bellezza, a cominciare dall'opera messa in atto sul muro di cinta di Piazza Trento Trieste (55,97 metri di lunghezza per 5 meri di altezza) dipinto a mano libera, mattone dopo mattone.

Sul muro di cinta è ripercorsa la storia di Fontanile e del suo fossato navigabile, dove un tempo le donne lavavano i panni e i ricchi signori del luogo pagavano per attraversarlo in barca. 

Grazie a I Muri Raccontano, nel novembre 2018, il Comune di Fontanile ha conquistato il terzo posto del concorso “Dopo l'Unesco, agisco!”, iniziativa promossa dalla Regione Piemonte per valorizzare i paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale dal 22 giugno 2014.

Luigi Amerio "Ginetto"

Luigi Amerio, detto "Ginetto", dopo  l’Accademia di Belle Arti di Torino, ha partecipato  a concorsi, mostre collettive, realizzato mostre personali. 

Questo lo ha portato a girare e vivere in diverse parti d'Italia ma il suo cuore è sempre rimasto di Fontanile e l'amica Alessia gli suggerì di fare dei muri dell'amato paese la sua tela.

Da lì, il progetto e il bando di riqualificazione dei centri storici il passo è stato breve, grazie anche al sindaco Sandra Balbo che chiese al maestro di "Ingentilire l'ingresso del paese".

La pandemia poi non ha fiaccato la sua creatività, anzi, grazie alla sua passione per le auto da corsa, realizza il bolide dei suoi sogni con materiali di scarto. E i muri "crescono" dando vita anche a “Adotta un muro” per sostenere economicamente la realizzazione del progetto.

Files:
 i-muri-raccontano (605 kB)

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU