Hicham Barida, presidente del Rotary Club Canelli-Nizza Monferrato ha riunito tutti i suoi soci presso il “Ristorantino ‘n Cà ’d Bausan” a Canelli per una Assemblea ordinaria. La serata alla quale hanno partecipato numerosi rotariani è stata anche una piacevole sorpresa per Giuliano Noè, socio fondatore e primo presidente del Club nel 1994, in quanto si è trovato nel salone del ristorante gestito dalla figlia Giuliana, ignaro della convocazione rotariana, cui ha partecipato anche il socio fondatore Michele Chiarlo.
Nel corso della serata il presidente Hicham Barida ha esaminato con i coinvolgimento di tutti i partecipanti all’Assemblea, alcuni aspetti sia burocratici-amministrativi che formativi della vita rotariana per proseguire positivamente il cammino nell’anno rotariano 2022-23 come sempre è stato fatto nei 28 anni della sua storia.
Durante gli interventi sono inoltre state rimarcate le finalità rotariane ricordando che il Rotary è un Sodalizio apolitico, aconfessionale e internazionale di professionisti che offre ai suoi soci la possibilità di nuove conoscenze e amicizie, opportunità culturali e di etiche collaborazioni professionali e li stimola ad un coinvolgimento attivo nel servizio sociale per migliorare le vite.
Infine nel calendario degli incontri del Club è stato ricordato l’appuntamento del 7 di novembre per onorare la festa delle Forze Armate con la partecipazione del Colonnello Angelo Tancredi, comandante del 1° Reggimento Artiglieria Terrestre (da montagna), reparto della Brigata Alpina “Taurinense” con sede a Fossano.