Eventi - 25 ottobre 2022, 11:05

A Bubbio un evento per i 90 anni dell'Associazione Nazionale Carabinieri

Nel weekend si è tenuto un concerto vocale strumentale con la corale di Santa Cecilia di Acqui Terme, alla presenza del maestro Rota

A Bubbio un evento per i 90 anni dell'Associazione Nazionale Carabinieri

Lo scorso week end a Bubbio, nella chiesa “N.S. Assunta”, in occasione dei 90 anni della locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri, si è tenuto un concerto vocale -strumentale che ha visto protagonista la Corale “Santa Cecilia” di Acqui Terme, diretta dal Maestro Paolo Cravanzola.

Per l’occasione l’organico della Corale è stato integrato dai solisti Francesco Coppo e Michela Giordano nonché dall’accompagnamento dei maestri Simone Buffa al pianoforte e Alessandro Minetti all’organo.

All’evento hanno partecipato il sindaco di Bubbio Stefano Reggio, il vescovo di Acqui Terme, Mons. Luigi Testore, il generale di Brigata Antonio Di Stasio, comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta di Torino, il tenente colonnello Paolo Lando, comandante provinciale Carabinieri di Asti, il generale Marcello Bergamini, Ispettore Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, altri Ufficiali dell’Arma di stanza in Piemonte e per ultimo, ma non sicuramente per ordine di importanza, il Maestro di fama internazionale, Marcello Rota, pronipote del Carabiniere Giovambattista Scapaccino, prima medaglia d’oro al valor militare dell’Esercito Italiano.

"Tutto questo -ricordano i carabinieri - si è reso possibile grazie all’impeccabile organizzazione, fin nei minimi particolari, di colui che ha fortemente voluto l’evento, il Generale di Divisone (ora in congedo) Giambattista Giacchero, legato al territorio in quanto originario della Valle Bormida, dove è tornato a vivere nella sua casa di Monastero Bormida.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU