Attualità - 04 novembre 2022, 20:04

"Ti aspettavi l'Asti?" Il sarcasmo della Lucarelli 'non piace' agli estimatori della denominazione

Replicando a un commento social, la celebre giornalista e personaggio TV ha citato, a titolo di paragone con il Dom Perignon, lo spumante fiore all'occhiello del nostro territorio

Selvaggia Lucarelli fotografata, nel 2018 a Moncalvo, da Merfephoto - Efrem Zanchettin

Selvaggia Lucarelli fotografata, nel 2018 a Moncalvo, da Merfephoto - Efrem Zanchettin

“Ti aspettavi l’Asti?”

E’ la frase, accompagnata dall’emoticon raffigurante una faccina che sorride divertita, con cui Selvaggia Lucarelli ha risposto al commento di un follower che aveva notato una bottiglia di Dom Perignon in una foto che la notissima blogger ha utilizzato a corredo di un post pubblicato sul suo profilo Facebook.

 

Poiché l’articolo correlato al post è incentrato su una giovane neo laureata abituata ad avere sempre e solo ‘il meglio’ in ogni ambito, a molti altri utenti del social non è sfuggito l’aspetto denigratorio del commento, per quanto naturalmente scritto in chiave sarcastica.

LA 'LEVATA DI SCUDI' SOCIAL IN DIFESA DELL'ASTI

Di conseguenza non sono mancate le ‘levate di scudi’ a difesa della denominazione, la quale – anche grazie a una più accorta attività di marketing, che vede personaggi noti quali Alessandro Borghese e il bartender Giorgio Facchinetti associarvi il proprio nome in veste di ‘ambasciatori’ dell’Asti Spumante e del Moscato DOCG – negli ultimi anni ha brillantemente posto in essere un riposizionamento del brand sia in Italia che, soprattutto, sui mercati esteri.

Nel momento in cui scriviamo, sono infatti oltre 150 le repliche alla sua domanda sarcastica. Commenti che spaziano da chi rievoca i propri ‘proletari’ festeggiamenti di laurea (“Io ho festeggiato con la Peroni dono un anno di fuori corso”, scrive Marilda, “Io con il Tavernello preso al discount a 99 centesimi”, ribatte Mariano) ad altri che ‘difendono’ la denominazione astigiana.

Ad esempio Marina Boano le scrive “Da astigiana ti dico che l’Asti spumante è super!”, Gian Luca Frigerio aggiunge: “da piemontese si, perché denigrare un prodotto importante per l'economia del paese e che é frutto di fatica e dedizione?”. Antonio Carovillano afferma: “Selvaggia Lucarelli cara Selvaggia, ci sono vini astigiani che il donpero je fa na zaganella, scusa il francesismo”, mentre Barbara Iob sostiene che “sarebbe stata sicuramente più di classe con l’Asti…”

Infine un altro utente, Lorenzo Favaro, ritiene che “Il moscato d’Asti fa cagare! Ps: non che il dom perignon sia buono eh, ma lasciamo la convinzione agli amatori amanti di champagne”. Ottenendo la risposta piccata di Tiziana Boscaro Caruso che gli scrive “Ma non è vero!!! Vieni a provarlo in Douja il prossimo anno. I cocktail meritano proprio. Oh, poi i gusti sn gusti...lo hai detto tu sopra”.

Una pioggia di commenti (oltre ai citati, ce ne sono molti altri, che potete leggere voi stessi cliccando QUI) cui la Lucarelli, che riceve migliaia di reazioni sotto ogni post, legittimamente non ha replicato.

LUCARELLI (E COMPAGNO) OSPITI A MONCALVO NEL 2018

Noi, sommessamente, ci permettiamo però di chiederci/le con quali vini o spumanti abbia pasteggiato e brindato quando, nel novembre 2018, lei e il suo compagno, il noto ‘social chef’ e personaggio televisivo Lorenzo Biagiarelli, sono stati ospiti della Cena della Vittoria organizzata dal Comitato Palio del Comune di Moncalvo.

SELVAGGIA HA 'CERCATO CASA' NELL'ASTIGIANO?

Anche il considerazione del fatto che i due parevano essere stati ‘folgorati’ dall’Astigiano, tanto da cercare casa a Calosso o Canelli (CLICCA QUI per rileggere la notizia) che, come noto, è una delle ‘capitali’ delle bollicine piemontesi e italiane, oltre che territorio patrimonio Unesco.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU