Eventi - 05 dicembre 2022, 20:24

I paracadutisti di Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, si sono ritrovati a Montiglio Monferrato

Posato un vaso al monumento dei Caduti per un ricordo della battaglia di El Alamein. Fervono i preparativi per il raduno del 2023

I paracadutisti di Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, si sono ritrovati a Montiglio Monferrato

Per la seconda volta, una delegazione dei Paracadutisti in rappresentanza delle Sezioni dislocate nelle regioni Val d’ Aosta, Piemonte e Liguria si sono ritrovati a Montiglio Monferrato per gli auguri di Natale.

Coordinati dalla guida del consigliere nazionale del primo Gruppo Par. Enzo Gulmini, la giornata si è aperta con la posa di un vaso al monumento dei Caduti, un breve ricordo alla Battaglia di El Alamein nel suo 80° anniversario e il ricordo Paracadutista  Roberto  Dal Col nato a Montiglio, militare della Folgore presso la caserma Pisa anno 1973/1974 e deceduto il 02/08/1975 durante un lancio per il conseguimento del brevetto civile.

È intervenuto il sindaco Dimitri Tasso , in rappresentanza dell’ amministrazione comunale che con commozione ha ricordato il percorso che suo nonno anch’ esso tornato dalle terre della Libia ha affrontato come militare.

I labari attraversando le strette e caratteristiche vie del paese, hanno raggiunto la chiesa la Nostra Signora della Pace.

Dopo la Santa Messa i partecipanti alla manifestazione, hanno potuto assaggiare le specialità del territorio nel Salone Polivalente gestito dalla Proloco di Montiglio diretta dal presidente Piercarlo Negro .

Quest’ anno per la prima volta,  è stato istituito un riconoscimento ad un paracadutista per Sezione che, individuato dai propri Soci come “il Migliore dell’ anno”.

Come prima edizione sono stati poi premiati diversi paracadutisti.

A conclusione i presidenti del primo Gruppo rappresentati dal vice presidente di Asti Par. Massimo Cognolato, unitamente al Consigliere Nazionale hanno consegnato una targa al Proboviro Par. Ivo Fornaca a riconoscimento dell’ impegno svolto in occasioni di precedenti manifestazioni e per quanto sta svolgendo in preparazione del Raduno Nazionale del giugno 2023.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU