Cultura e tempo libero - 19 dicembre 2022, 12:45

Cresce l'attesa per la Sacra Rappresentazione della Natività

Sabato sera l'evento clou dell'Avvento Revigliaschese, giunto alla XV edizione, tornerà alla piena normalità dopo gli anni difficili causa Covid

Giuseppe Contorno e Nadia Bonaudi ritratti in una precedente edizione

Giuseppe Contorno e Nadia Bonaudi ritratti in una precedente edizione

Anche il Concerto di Natale – eseguito lo scorso sabato dall’Orchestra Fiati Città di Canelli diretta dal Maestro Cristiano Tibaldi e presentato con grande competenza da Erika Marello è stato contrassegnato da ottimi riscontri di pubblico, che ha calorosamente applaudito la performance degli artisti e apprezzato gli accostamenti tra musica classica, popolare e melodie natalizie scelte dal Maestro.

Il tutto ad ulteriore riprova del costante interesse nei confronti dell’Avvento Revigliaschese, rassegna culturale che ora guarda all’appuntamento più atteso e amato, quello del 24 dicembre, quando, alle 22, il centro del paese si trasformerà nella Palestina dei Vangeli per portare in scena la Sacra Rappresentazione della Natività.

Evento – organizzata dalla parrocchia in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il patrocinio dell’unione di comuni “Terre di vini e di tartufi” e delle Comunicazioni sociali della diocesi di Asti – che giunge alla XVesima edizione e ritrova la sua formula consueta dopo gli anni di pandemia che hanno costretto gli organizzatori a sospenderla nel 2020 e a proporla in forma ridimensionata lo scorso anno.


A REVIGLIASCO RIVIVRA’ LA PALESTINA DEI VANGELI

La Sacra Rappresentazione intende proporre al pubblico un momento di riflessione interamente dedicato al significato spirituale del Natale, invitando i partecipanti a entrare fisicamente in una delle pagine più belle del Vangelo attraverso un’esperienza di teatro popolare dove, supportati da un testo narrativo, scritto da Paolo Maccario – che ne cura anche la regia – e letto da Erika Marello e Jacopo Piccioli, e da una colonna sonora che alterna brani musicali a canti eseguiti dal vivo da Ilaria Marello, oltre cento figuranti in costume d’epoca ripropongono i momenti salienti della Natività, dall’Annunciazione alla visita dei Magi.

E poiché la Vigilia di Natale coinciderà, purtroppo, con il decimo mese di guerra in Ucraina, gli organizzatori hanno deciso di dedicare questa edizione della Sacra Rappresentazione al tema della Pace che sarà sviluppato attraverso nuovi contributi narrativi e scene recitate. La partecipazione a questa serata sarà dunque un modo per esprimere solidarietà a tutti i popoli che soffrono a causa dei numerosi conflitti che si stanno consumando nel mondo.


IL PROGRAMMA DELL’EVENTO

Dopo il ritrovo, alle ore 22, in via Bertolotti, lungo la salita che conduce alla chiesa, i partecipanti assisteranno alla prima parte della rappresentazione in piazza Garons, dove si svolgeranno le scene dell’Annunciazione, della visita di Maria a Elisabetta, dell’annuncio del censimento e della partenza di Maria e Giuseppe per Betlemme.

Piazza Alfieri, trasformata per l’occasione nel villaggio della Giudea, farà da sfondo alla seconda parte con l’arrivo di Maria e Giuseppe per farsi censire, la natività, la visita dei pastori e dei Magi. A rivestire i panni di Giuseppe e Maria saranno il sindaco di Revigliasco, Giuseppe Contorno, e Nadia Bonaudi. Riccardo Fassone, nel ruolo del pastore, accompagnerà il pubblico alla scoperta dei valori autentici del Natale interpretando tre intensi monologhi.

Ingresso libero.

Per maggiori informazioni: natalearevigliascoasti@hotmail.it; Facebook: SacraRappresentazioneRevigliascoAsti; www.presepeviventerevigliasco.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU