Eventi - 31 dicembre 2022, 07:30

Il 2023 è alle porte! Ecco cosa fare ad Asti e dintorni

Concerto a Teatro e Sgambata di Capodanno, per un lungo weekend tutto da vivere

Il 2023 è alle porte! Ecco cosa fare ad Asti e dintorni

Il 2023 è ormai alle porte e nell'Astigiano ci sono tantissimi modi per accoglierlo.

Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte del weekend tra Asti e dintorni.

Cultura e spettacoli

Evento speciale in Sala Pastrone. Sabato sera il Circolo Vertigo propone il film “Il Padrino” nella versione restaurata in occasione del 50° anniversario dell’uscita (1972). Il magistrale adattamento cinematografico di Coppola del romanzo di Mario Puzo racconta l’ascesa e la caduta della famiglia Corleone e la trilogia cinematografica è giustamente considerata come una delle più grandi della storia del cinema.  In preparazione del 50° anniversario dell’uscita originale del primo film, il 24 marzo 1972, la Paramount e la casa di produzione di Coppola, la American Zoetrope, hanno intrapreso un restauro scrupoloso di tutti e tre i film nel corso di tre anni. Ingresso alle 21, inizio film alle 22, con brindisi di mezzanotte offerto dall’associazione. Dettagli QUI

Benvenuto 2023

Ritorna ad Asti la “Sgambata di Capodanno”. L’evento, allenamento collettivo nato nel 2012, è organizzato dagli Ambasciatori dello Sport con la collaborazione dell’Asc. L’appuntamento è alle 10 davanti allo Stadio Comunale, per poi dopo i saluti, alle 10,30 si parte tranquillamente in gruppo per raggiungere il sagrato della chiesa di Santa Maria Ausiliatrice di Viatosto, dove il parroco Giancarlo Iraldi, impartirà la benedizione. Si raggiungerà poi il rifugio Valmanera per un fetta di panettone ed un the caldo. Partecipazione gratuita. Tutti i dettagli QUI

Il 1 gennaio alle 18 torna anche il tradizionale Concerto di Capodanno. Appuntamento con la grande musica in collaborazione con il Teatro Alfieri di Asti: l’Orchestra “MELOS Filarmonica” con il suo direttore principale Emmanuel Siffert, propone il Concerto di Capodanno. Il programma prevede un excursus sinfonico della tradizione di Capodanno, e un omaggio al maestro Ennio Morricone con un medley che propone alcune delle opere più rappresentative dell’immenso talento del compositore romano. Ci saranno anche brani dal “Gattopardo”, composti da un altro grande maestro italiano del ‘900, Nino Rota. A completare il programma celebri musiche di Brahms, Strauss, Verdi, Mascagni. Dettagli QUI

Weekend lungo: la Storica Fagiolata di San Defendente

Torna la storica Fagiolata di San Defendente: il 2 gennaio a Castiglione, preparata dalla Pro loco La Castiglionese. Confermato il programma tradizionale. Dopo la messa, dalle 11,30, la rievocazione storica con la Confraternita dei Batì, i ragazzi della leva, il parroco e le autorità. Dopo la benedizione dei legumi e l’incanto delle Carità, a mezzogiorno inizierà la distribuzione della Fagiolata. Anche in questa 823° edizione, la Fagiolata mantiene il suo messaggio di solidarietà: i fondi raccolti andranno alla Croce Verde di Asti e alla mensa sociale di corso Genova.

Cinema

Al cinema Lumière di Asti prosegue la programmazione del film "Il grande giorno" per la regia di Massimo Venier con Aldo, Giovanni e Giacomo. Dettagli QUI

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU