Attualità - 19 gennaio 2023, 15:08

Costigliole d’Asti: operativa la nuova casetta dell’acqua in frazione Motta

Distribuirà acqua liscia o gasata, filtrata e rigorosamente ‘a km 0’, a fronte di un costo molto contenuto

Nell'immagine, da sinistra a destra, il consigliere comunale Claudio Austa, la vicesindaco di Costigliole d'Asti Tanya Arconi e l'assessore all'Ambiente e Ecologia Giuseppe Fiore

Nell'immagine, da sinistra a destra, il consigliere comunale Claudio Austa, la vicesindaco di Costigliole d'Asti Tanya Arconi e l'assessore all'Ambiente e Ecologia Giuseppe Fiore

E’ operativa la nuova casetta dell'acqua posizionata in frazione Motta di Costigliole d’Asti, che viene incontro alle numerose richieste avanzate dai residenti.

La nuova apparecchiatura, installata dalla ditta “Ermellino SNC” di Vado Ligure (SV) con un'esperienza trentennale nel settore, permetterà ai residenti della frazione di avere accesso ad acqua a km 0, filtrata, raffreddata e, eventualmente, gasata.

La casetta dell'acqua distribuirà acqua filtrata con filtri certificati, periodicamente sostituiti e controllati. In questo modo, si calcola che su 130.000 litri di acqua erogati si risparmieranno 88.000 bottiglie per 2.600 kg di plastica. Una scelta sicuramente green per il Comune di Costigliole, che si somma ad altre iniziative volte al minor consumo di plastica.

La distribuzione dell'acqua avrà un costo per il cittadino di 10 centesimi al litro per l'acqua gasata e fredda, e di euro 5 centesimi litro per l'acqua liscia e fredda. Il pagamento potrà essere effettuato con monete oppure con scheda prepagata, che potrà essere ricaricata dalla gettoniera stessa della macchina (previo acquisto a 5 euro con 50 cent. di ricarica compresi), presso l'adiacente tabaccheria Montersino o all'agenzia pratiche auto Multipratik.

Quella installata a Motta non sarà l’ultima casetta dell’acqua in paese, poiché sono già in corso le trattative per il posizionamento di una terza che verrà posta in frazione Boglietto, in modo da coprire maggiormente il territorio e offrire un servizio sempre più efficiente e conveniente per i cittadini.

G. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU