Penultimo fine settimana di gennaio con tanti appuntamenti nell'Astigiano.
Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte, tra Asti e dintorni.
Cultura e spettacoli
Sabato a Castelnuovo Belbo, alle 15, presso la biblioteca comunale “Luigi Fenga” ripartono gli appuntamenti con gli autori dei libri. L'incontro con gli scrittori Eugenio Carena, Fabrizio Borgio e Cinzia Soria e la presentazione del libro “Scritti per gioco”. Ingresso libero. Per ulteriori dettagli CLICCA QUI.
Sabato alle 16 nella parrocchia di San Martino ad Asti LETTURE e MUSICA di Pagine dell’autobiografia di Vittorio Alfieri. Letture: Mario Nosengo (Associazione “Teatro e Territorio”) Musica: Matteo De Carolis (Istituto di Musica “G. Verdi”, Asti). Domenica concerto del MagicArpeEnsemble. Fondato e diretto dalla prof.ssa Fernanda Saravalli (docente di arpa al Conservatorio di Cuneo e all’Istituto di Musica “G. Verdi” di Asti). A conclusione un saluto festoso con la Cioccolata del Conte (Cioccolateria Barbero e Comitato Palio SMSR). Ulteriori dettagli QUI.
Domenica al Paleontologico di Asti “Viaggio tra minerali e fossili”. Dopo le visite guidate e i laboratori didattici, il pomeriggio proseguirà con la visita al museo di mineralogia Magmax. La mostra paleontologica comprende due percorsi espositivi: nel primo si possono ammirare i resti di scheletri fossili di cetacei (balene e delfini) risalenti all’epoca pliocenica quando la Pianura Padana era sommersa dal mare; il secondo percorso tratta la paleontologia in generale e quella territoriale.
Ad Antignano domenica alle 16 nell’ambito del ciclo di incontri con l’autore, nella sede di ‘Insieme’ di via Garibaldi 11, Franca Garesio Pelissero presenta il romanzo “Ci piaceva ballare nonostante la guerra”. Ingresso libero. Dettagli QUI.
Domenica alle 21 nella parrocchia di Valleandona ‘Elie Wiesel incontra Anna Frank’ riprende la sua corsa. Verrà messo in scena grazie all’invito di don Luigi Berzano, sociologo attento ad una crescita della sua comunità non solo dal punto di vista spirituale. Sarà il preludio della rappresentazione che è in previsione al teatro Del Forte di Torre Pellice il 28 gennaio alle 21 invitati dalla comunità Valdese diretta dal Pastore Michel Charbonnier e dall’amministrazione comunale. Ingresso libero.
SPECIALE PASSEPARTOUT EN HIVER
Torna, anche per il 2023, Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno, il ciclo di incontri promossi dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e dalla CNA di Asti, che si terrà dal 15 gennaio al 19 febbraio tutte le domeniche alle 17 in biblioteca. Come nelle scorse edizioni, a ogni evento sarà presente uno dei pittori della CNA Artisti, coordinati da Marisa Garramone, che offrirà l’interpretazione grafica del tema proposto. Domenica Paolo Lupo – Umberto Cagni, l’astigiano che andò per mare. Ingresso libero. Tutti i dettagli QUI.
Cinema
Al cinema Lumière questo fine settimana continua la programmazione del film Le vele scarlatte, per la regia di Pietro Marcello e nel cast Juliette Jouan, Raphael Thiery, Noémie Lvovsky. Dettagli QUI.
In Sala Pastrone doppia programmazione con "Close", di Lukas Dhont, con Eden Dambrine e Gustav De Waele e "Godland. Nella terra di Dio", di Hylnur Palmason, con Elliott Crosset Hove e Ingvar Eggert Sigurdsson. Dettagli QUI.