Cultura e tempo libero - 26 gennaio 2023, 09:30

In Sala Pastrone "L'Innocente" e "La seconda via"

Domenica alle 18.15 evento speciale con l'attore astigiano Simone Coppo

In Sala Pastrone "L'Innocente" e "La seconda via"

In Sala Pastrone arriva "L'innocente", di Louis Garrel, con Roschdy Zem e Louis Garrel.

In quel di Lione, Abel lavora come guida in un acquario e non si è ancora ripreso dalla prematura scomparsa della moglie. Anche la madre Sylvie gli dà pensiero, visto che continua a sposare detenuti in serie. L'ultimo della lista è l'ex-rapinatore Michel, il quale appena uscito di prigione apre un negozio di fiori assieme a Sylvie. Abel però è convinto che ci sia sotto qualcosa di losco. Preoccupato per la madre, si mette a pedinarlo coinvolgendo un'amica, Clémence.

Orari: GIOVEDI' 26 gennaio ore 17,00  VENERDI' 27 gennaio ore 21,15 SABATO 28 gennaio ore 19,00 DOMENICA 29 gennaio ore 16,30 - 21,15 LUNEDI' 30 gennaio ore 21,15 (v.o.s.) MARTEDI' 31 gennaio ore 17. 

La seconda via

Sempre da oggi, giovedì, "La seconda via", di Alessandro Garilli, con Simone Coppo, Melania Dalla Costa e Manuel Amicucci. Presentazione con l'attore astigiano Simone Coppo domenica 29 alle 18.15. 

L'Operazione Barbarossa è stata una sconfitta, il Fronte Orientale è perso. I tedeschi non sono riusciti ad arrivare a Mosca e Leningrado. Anche a sud, molto più a sud, nella Stalingrado che doveva essere la via per il Caucaso, è tutta una fuga: le Panzerdivision arretrano, i romeni e gli ungheresi seguono. Ci sono anche gli italiani dell'8° Armata, l'Armata di Russia (ARMIR), che tra dicembre 1942 e gennaio 1943 sbandano, si difendono e continuano a marciare. Un gruppo di Alpini della Compagnia 604 rimane isolato nello sterminato e glaciale inverno russo. Sono il Sergente Bisi, Ferri, Prati, Zaina e Artico, che con l'aiuto del mulo Remigio trasportano il febbricitante Tenente Sala. Vogliono solo tornare a casa.

Orari: GIOVEDI' 26 gennaio ore 21,15  VENERDI' 27 gennaio ore 15,30 SABATO 28 gennaio ore 17,00 - 21,15 DOMENICA 29 gennaio ore 18,15 (incontro con l'attore Simone Coppo) LUNEDI' 30 gennaio ore 17,00 MARTEDI' 31 gennaio ore 21,15. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU