Attualità - 28 gennaio 2023, 17:07

La Proloco di Nizza alla ricerca di rinnovamento, fa un appello ai giovani: "L'unico imperativo che vogliamo è fare bene"

La storica amministrazione ha guadagnato il meritato riposo. Bruno Verri sarà presidente fino a marzo: "Bisogna sentire Nizza nel cuore"

La Proloco di Nizza alla ricerca di rinnovamento, fa un appello ai giovani: "L'unico imperativo che vogliamo è fare bene"

Aria di rinnovamento alla Pro loco di Nizza Monferrato e a inizio marzo si terranno le elezioni per sostituire l'attuale, storica, direzione.

Il presidente Bruno Verri, questa mattina nella consueta conferenza stampa settimanale dell'Amministrazione comunale, si è detto soddisfatto del duraturo operato. Il sindaco, Simone Nosenzo, ha lanciato un appello alle nuove leve di prendere i posti che loro spettano.

"La collaborazione tra amministrazione e proloco è sempre stata ottima, quindi è nell'obiettivo comune di continuare a collaborare, ci servono più volontari”, ha detto.

Andrea Forin, consigliere delle associazioni di Volontariato del Comune, spiega: “La Proloco nel nome porta la sua missione, lavora per la comunità, di Nizza. Con più di 40 anni di storia e di lavoro, specialmente dopo l'attività pandemica l'organizzazione ha bisogno di aiuto da parte dei cittadini. C'è la volontà di aprire alla cittadinanza dal prossimo mese di febbraio i tesseramenti per la Proloco”.

L'attuale presidente Bruno Verri rimarca: “Non abbiamo bisogno di una presentazione, ci conoscono tutti. Il nostro fiore all'occhiello è la farinata, e ce la invidiano tutti”.

Continua con l'amore per il Comune di Nizza: “Alla fine bisogna sentire Nizza nel cuore, a volte mi chiedono 'ma chi te lo fa fare? Potresti essere a fare vacanze eppure sei qui', ma io lo sento dentro e mi piace farlo. Con tutte le amministrazioni con cui ho avuto a che fare, la proloco è la cosa che mi stimola di più, perché nessuno ti obbliga a farlo, lo senti e lo fai. L'appello è per chi si sente nicese e vuole vedere Nizza andare avanti. Siamo rimasti in pochi e chi ha problemi di età sta cominciando a partecipare meno, quindi un appello ai giovani è quello di venire e di partecipare. Un appello anche al servizio civile, dopotutto siamo l'unico comune della provincia di Asti che mantiene i suoi ragazzi. Non puoi far fare il servizio sociale a ragazzi che non sono adeguatamente sostenuti. Abbiamo diverse attività, tra cui il Foro, l'ufficio turistico e via dicendo. Spazio ce n'è, abbiamo solo bisogno di ragazzi. Quindi benvenuto a chi vorrà venire a fare parte della nuova proloco. Col tesseramento non siamo più tutti adatti, siamo dei dimissionari, parola brutta, ma questa è la realtà. L'assemblea elettiva sarà attorno ai primi di marzo, perché ci sono i tempi burocratici e istituzionali in mezzo. E terrò la presidenza fino ad allora”.

Aggiunge il consigliere delegato per la Promozione del Territorio, Maurizio Martino: "Tirando le fila del discorso, la Proloco si identifica in ciò perfettamente. Bruno giustamente parlava di un gruppo storico. Abbiamo apprezzato la farinata e i ravioli. Il problema è proprio quello anagrafico, certe persone non sentono più la necessità di mantenere gli impegni che hanno onorato per tanto  tempo. Andate nell'ufficio turistico per andare a fare la tessera per aiutare la l'organizzazione. Noi siamo disponibili a nuove occasioni di confronto e di incontro". 

NeBa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU