Mario Malandrone, consigliere comunale del gruppo di minoranza Ambiente Asti, ha presentato un'interpellanza relativa un disservizio segnalato presso i locali utilizzati dal doposcuola “Peter Pan” del quartiere Praia.
Nel documento, Malandrone spiega che il problema, che persisterebbe da più di un mese, consiste nei termosifoni delle aule che hanno smesso di funzionare. Attualmente i bambini che usufruiscono del servizio devono svolgere i compiti in palestra e nei corridoi.
L'associazione Peter Pan svolge da ben venticinque anni attività di doposcuola scolastico nel quartiere Praia, garantendo e promuovendo coesione sociale e inclusione. Il doposcuola, che ha un'utenza di 50 bambini già con svantaggi culturali, sociali ed economici, ha costruito in questi anni un ambiente inclusivo e di promozione sociale.
Inoltre, insieme alla scuola, il doposcuola è un presidio di inclusione, integrazione e promozione sociale in un quartiere con una storia e presente complicato.
Il consigliere Malandrone sottolinea l'importanza di risolvere il problema dei termosifoni per garantire che i bambini abbiano un ambiente adeguato per studiare. Rimarcando che il doposcuola è svolto da 2 educatori, 4 volontari e una ragazza del servizio civile e meriterebbe un ambiente confortevole per svolgere la sua importante attività.
L’interpellanza si conclude con una serie di domande, poste all’Amministrazione, finalizzate a sapere se:
- Se sapesse di tale disservizio
- Da cosa dipenda tale disservizio
- Quali interventi ha messo in campo l’amministrazione
- Se non ritiene grave che i volontari che operano con i bambini del quartiere Praia siano costretti a lavorare in modo precario
- Se non ritiene urgente rifunzionalizzare spazi adeguati ad un’attività educativa
- Se non ritiene urgente dare una soluzione immediata, anche per ottemperare il diritto dei bambini di apprendere in luoghi consoni all’attività educativa