Attualità - 01 febbraio 2023, 17:35

Corsi di formazione con la Cisl Fp per i dipendenti degli uffici elettorali dei comuni

Primo appuntamento ad Astiss, lunedì 13 febbraio dalle 9 alle 13. Il tema sarà l'informatizzazione del servizio elettorale comunale

Corsi di formazione con la Cisl Fp per i dipendenti degli uffici elettorali dei comuni

Riprende, con una iniziativa dedicata agli ufficiali di stato civile, il percorso formativo della Cisl Fp destinato ai dipendenti degli enti locali.

Il primo appuntamento, lunedì 13 febbraio, nei locali del consorzio universitario Astiss di piazzale De Andrè ad Asti, avrà come tema l’informatizzazione del servizio elettorale comunale, una riforma che permetterà di automatizzare e semplificare il lavoro degli addetti allo stato civile.

L'incontro è aperto a tutti i colleghi e le colleghe delle province di Alessandria e Asti

Il relatore dell’appuntamento sarà il dottor Paolo Mastrocola, responsabile dell’ufficio elettorale provinciale presso la Prefettura di Asti. 

"Non si tratta di formazione sindacale, spiega Salvatore Bullara responsabile territoriale, ma di una vera e propria formazione professionale su materie oggetto del lavoro dei dipendenti. La formazione sulle novità normative e ai nuovi adempimenti previsti dalle leggi è un’attività che dovrebbero svolgere le Amministrazioni Pubbliche come ogni datore di lavoro, ma spesso, per le ragioni più varie, viene dimenticata e di fatto non viene svolta, così che i dipendenti devono arrangiarsi come possono".

Fino a qualche anno fa la frequenza di corsi di formazione era anche prevista nei regolamenti di alcuni enti locali e valutata ai fini delle progressioni economiche del personale, "poi gli enti hanno deciso di fare da soli e il risultato sconsolante è stato che semplicemente non si fa più formazione o, laddove la si fa, questa è destinata solo a pochi eletti, i quali poi “a cascata” dovrebbero trasmettere ai colleghi quanto appreso".

"La Cisl Fp - continua Bullara - crede fortemente nel valore della formazione e nella necessità di investire in questa per avere dei dipendenti preparati, motivati ed in grado di erogare dei servizi di qualità e pertanto, riprendendo la tradizione che la vede in primo piano a fianco dei dipendenti pubblici, ha deciso di lanciare un piano di formazione che coinvolga le categorie di dipendenti pubblici che di volta in volta si trovano a dover affrontare novità normative armati solo della propria buona volontà".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU