Cultura e tempo libero - 01 febbraio 2023, 17:18

Il Polo Cittattiva per l'Astigiano e Albese prosegue le sue conferenze online

Anna Foa, Nicoletta Fasano, Umberto Gentiloni Silvieri e Alberto Banaudi ospiti di febbraio

La storica Anna Foa

La storica Anna Foa

Proseguono a febbraio le videoconferenze del percorso “Vecchie e nuove R- Esistenze – Art. 3_8: uguali e diversi”.

Le iniziative sono promosse da Polo Cittattiva per l’ Astigiano e l’ Albese – I.C. di S. Damiano, Museo Arti e Mestieri di un Tempo e Comune di Cisterna con Fra Production Spa, Israt, Associazione “Franco Casetta”, Libreria "Il Pellicano" e Aimc di Asti.

Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti. Gli insegnanti di ruolo riceveranno il codice da inserire sulla Piattaforma Ministeriale Sofia.

LINK AL MODULO DI ISCRIZIONE

Giovedì 9 febbraio alle 18, Anna Foa presenta “Gli Ebrei in Italia. I primi 2000 anni” (Laterza).

Ne discute con Nicoletta Fasano (Israt)

LINK AL VOLANTINO

Giovedì 16 febbraio alle 18, Umberto Gentiloni Silvieri presenta “16.10.1943. Li hanno portati via" (Fandango Editore).

Ne discute con Nicoletta Fasano

LINK AL VOLANTINO

Giovedì 23 febbraio alle 18 “L’enigma dei due Papi. Uno sguardo sulla delicata situazione della Chiesa Cattolica contemporanea. Parte III: Benedetto XVI: traditionis custos.

Videostoria con Alberto Banaudi.

LINK AL VOLANTINO

Per informazioni e iscrizioni: polocittattiva_formazione@icsandamiano.it

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU