Proseguono gli appuntamenti della nuova stagione di “Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno”, ciclo d’incontri promosso dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e la CNA di Asti che si svolgerà tutte le domeniche pomeriggio, fino al 19 febbraio, presso i locali della Biblioteca.
Domenica 5 febbraio, alle 17, la rassegna vedrà protagonista Luciano Bertello che presenterà il suo libro "Osterie della tradizione. Tra Langhe, Roero, Monferrato e Tortonese", pubblicato da San Paolo Periodici. Durante l'incontro, l’autore dialogherà con l'antropologo Piercarlo Grimaldi.
Il libro è una raccolta di esempi e valori eterni per una ripartenza attenti ai territori, alla cultura, alla sostenibilità ambientale e alle atmosfere agresti e storiche. Inoltre, include tutti i piatti identitari della tradizione culinaria del basso Piemonte.
FOCUS SULL’AUTORE
Luciano Bertello ha guidato l'Enoteca regionale del Roero dal 1996 al 2015 e ha contribuito alla diffusione dei vini e del territorio del Roero. È uno studioso del mondo contadino e del paesaggio agrario e ha dedicato gran parte della sua attività di ricerca alla cultura popolare e materiale di Langa e Roero.
GLI ARTISTI COROLLARIO DEGLI INCONTRI
Come ormai tradizione per la rassegna, ciascun incontro vedrà la presenza di esponenti del collettivo CNA Artisti, coordinati dalla pittrice Marisa Garramone, che offriranno una interpretazione del tema proposto attraverso le loro opere.
Domenica gli ospiti saranno Giorgio Grosso e Sergio Brumana. Il primo è un pubblicitario e designer che segue una linea artistica basata sul riciclo di materiali plastici, mentre Brumana è un artigiano del legno e scultore di materiali di recupero che dà nuova vita a oggetti destinati alla discarica.
Resta solo più da ricordare che gli incontri successivi vedranno la partecipazione di Laura Nosenzo, Rossana Turri, Viviana Gonella, Carlo Pertusati, Nicola Colucciello e Valentina Lorenza.
L'ingresso a tutti gli appuntamenti in programma è libero. Per maggiori informazioni si può fare riferimento al sito internet della Biblioteca: www.bibliotecastense.it