Oggi, lunedì 6 febbraio Banca d’Alba ha incontrato gli studenti delle scuole superiori di Nizza Monferrato e Acqui Terme, per un momento di riflessione sull’importante tema della Finanza Sostenibile, individuando in essa una valida soluzione per fermare la drammatica deriva verso la quale sta precipitando il nostro Pianeta.
E’ stato proposto un “viaggio” virtuale per comprendere cosa sta accadendo alla Terra a causa del nostro comportamento irresponsabile.
Con Elvio Curti, vice direttore generale di Banca d’Alba, si è analizzato, attraverso video e immagini di casi concreti, quello che è stato documentato in giro per il mondo e su cui è fondamentale fermarci a riflettere
Si è inoltre discusso su cosa accade, presto o tardi, alle aziende che mancano di sostenibilità e cosa invece premia gli esempi di eccellenza sostenibile, i cui titoli quotati in borsa aiutano il risparmiatore ad ottenere il “doppio rendimento”, per se stesso e per il Pianeta
Durante l’incontro non è stato menzionato alcun prodotto finanziario, in quanto l’obiettivo era quello di sensibilizzare, soprattutto le nuove generazioni, sul fatto che non è più possibile demandare, ma occorre coniugare l’impiego del proprio risparmio al rispetto dell’ambiente.
“Proponiamo da tempo questo incontro con le scuole superiori, spiega Curti, abbinando i temi di educazione finanziaria alle tematiche ESG, perché riteniamo che la sensibilizzazione sia importante. Sono passi assolutamente necessari per le nuove generazioni che proprio sul tema della sostenibilità hanno una sensibilità più alta rispetto alle generazioni passate. La platea ha dimostrato grande partecipazione e attenzione durante l’incontro.”