Anche Giovanna Santi, nata il primo marzo 1923 a Canelli, ha recentemente iscritto il proprio nome nel ‘club’ dei centenari astigiani. L’importante traguardo è stato festeggiato presso la sua abitazione, alla presenza del consigliere provinciale Angelica Corino, che le ha consegnato la targa di “Patriarca dell’Astigiano” a nome del presidente dell’Ente Maurizio Rasero, del vicesindaco di Canelli Giovanni Bocchino e dell'assessore regionale e già sindaco di Canelli Marco Gabusi, amico di famiglia.
La signora Giovanna ha iniziato a lavorare da giovanissima presso la famiglia di Piero Coppo, il capostipite delle Cantine Coppo, una delle più prestigiose cantine della regione. Negli anni '40, Giovanna ha incontrato il suo futuro marito, Arnaldo Cortese, e i due hanno deciso di emigrare in Argentina alla ricerca di una vita migliore. Dopo dieci anni, però, hanno deciso di tornare nella loro amata Canelli, dove hanno trascorso il resto della loro vita insieme.
Oggi, Giovanna vive nella sua casa a Canelli circondata dall'affetto dei nipoti e dei pronipoti, che la festeggiano ogni volta che hanno l'occasione di farlo. Da sottolineare che, nonostante l’età avanzata, è ancora particolarmente attiva e indipendente e ama curare il giardino della sua abitazione, che coltiva da sempre con grande dedizione.