Eventi - 06 marzo 2023, 17:04

Castell'Alfero di nuovo protagonista: “Pillole di psicologia. Alla ricerca del benessere personale e relazionale”, dopo il successo del 26 febbraio della rassegna letteraria “All’ombra del campanile”

Dopo l'affermazione dei tre autori di Castell'Alfero che hanno presentato i loro ultimi libri, tre incontri dal gruppo "R-Evoluzione" su tre capisaldi della psicologia umana: l'ansia, la genitorialità e i disturbi dell'attenzione. Si inizia venerdì 10 marzo

Alcune immagini dalla precedente rassegna

Alcune immagini dalla precedente rassegna

Un’altra iniziativa è in programma a Castell'Alfero con l’organizzazione del gruppo “R-Evoluzione” per il mese di marzo dopo il successo della rassegna letteraria “All’ombra del campanile” che domenica 26 febbraio ha visto protagonisti tre autori originari di Castell’Alfero che hanno presentato i loro libri di ultima pubblicazione.

Si tratta di “Pillole di psicologia. Alla ricerca del benessere personale e relazionale”, che prevede la realizzazione di tre incontri tenuti da altrettante professioniste del settore, che verteranno sui temi dell’ansia, della genitorialità e dei disturbi dell’attenzione.

Tutti gli incontri si terranno al Salone Verde del Castello di Castell’Alfero.

Si comincia venerdì 10 marzo alle 21 con “Ansia, panico e ossessioni: sintomi e cura”, tenuto dalla psicologa, specialista in Psicoterapia cognitiva e Sessuologia clinica dott.ssa Paola Scalco. L'ansia rappresenta, infatti, il campanello d'allarme più comune: conoscere meglio le sue manifestazioni e le opportunità terapeutiche può contribuire a fronteggiarla in modo più rapido ed efficace.

Si proseguirà venerdì 24 marzo alle 21 quando la psicologa, specialista in Psicoterapia cognitiva e Sessuologia clinica dott.ssa Valentina Toso affronterà il tema de “Il circolo della sicurezza per un sostegno alla genitorialità”. Il Programma del Circuito della Sicurezza aiuterà i genitori ad osservare e comprendere i comportamenti dei figli, leggere correttamente le loro emozioni e capire i bisogni che ne stanno alla base, così da migliorare la relazione con loro e prevenire eventuali problematiche. 

Si concluderà venerdì 31 marzo alle 21 con “Disturbi di attenzione, memoria e linguaggio: quando rivolgersi al neuropsicologo?”. A intervenire sarà la psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, terapeuta E.M.D.R. dott.ssa Letizia La Vista. Con l’avanzare dell’età, le persone spesso si sentono meno pronte nell’apprendere nuovi concetti, poco efficienti nel ricordare appuntamenti o affaticate nell’espressione verbale. Letizia La Vista spiegherà quali sono i campanelli d’allarme che dovrebbero spingere una persona a richiedere l’intervento di un professionista, a chi rivolgersi e quali sono i trattamenti possibili.

Tutti gli incontri, organizzati dal gruppo “R-Evoluzione” e patrocinati dal Comune di Castell’Alfero, saranno aperti a tutti, liberi e gratuiti, e si svolgeranno nel Salone Verde del Castello di Castell’Alfero.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

SU