Attualità - 07 marzo 2023, 11:15

In vista dell'8 marzo, la Commissione Pari Opportunità celebra le Madri Costituenti

L'evento nelle giornate del 7 e 8 marzo, dalle 16 alle 18 in piazza San Secondo, davanti al Municipio

In vista dell'8 marzo, la Commissione Pari Opportunità celebra le Madri Costituenti

Nella ricorrenza dell’8 marzo, Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne e della Pace, la Commissione Comunale Pari Opportunità Città di Asti, in collaborazione con l’Assessorato Comunale alle Pari Opportunità e con il patrocinio di Toponomastica femminile, su proposta di Giovanna Cristina Gado, componente della stessa Commissione e referente di Toponomastica femminile, celebra “Le Madri della Costituzione della Repubblica Italiana, pioniere dei diritti di libertà, di uguaglianza e di pari dignità sociale delle donne”.

Si rivolge, con la lettera a firma della presidente Nadia Miletto, l’appello a conoscere e a far conoscere le 21 donne protagoniste della Carta costituzionale e i suoi fondamentali principi di democrazia e di cittadinanza paritaria, per sollecitare la piena attuazione di fatto degli stessi principi e per contrastare fermamente ogni forma di discriminazione di genere e di violenza sulle donne. 

La Commissione Comunale Pari Opportunità Città di Asti organizza nelle giornate del 7 e 8 marzo, dalle 16 alle 18 in Piazza San Secondo - davanti al Comune di Asti, la celebrazione delle Madri della Costituzione per incontrare giovani ragazzi e ragazze, cittadini e cittadine e consegnare loro la lettera appello con le sue indicate finalità, riprodotta su carta speciale e racchiusa da un rametto di mimosa, a ricordare Teresa Mattei- la  più giovane eletta all’Assemblea  Costituente- a cui  si deve la scelta della mimosa quale simbolo dell’’8 marzo.

Files:
 Toponom (803 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU