Anche Asti e l'Astigiano oggi hanno reso e rendono omaggio alla figura della donna in occasione della Giornata internazionale.
La Commissione Comunale Pari Opportunità Città di Asti, in collaborazione con l’Assessorato Comunale alle Pari Opportunità e con il patrocinio di Toponomastica femminile, su proposta di Giovanna Cristina Gado, componente della stessa Commissione e referente di Toponomastica femminile, celebra “Le Madri della Costituzione della Repubblica Italiana, pioniere dei diritti di libertà, di uguaglianza e di pari dignità sociale delle donne”.
Si rivolge, con la lettera a firma della presidente Nadia Miletto, l’appello a conoscere e a far conoscere le 21 donne protagoniste della Carta costituzionale e i suoi fondamentali principi di democrazia e di cittadinanza paritaria, per sollecitare la piena attuazione di fatto degli stessi principi e per contrastare fermamente ogni forma di discriminazione di genere e di violenza sulle donne.
Ancora oggi dalle 16 alle 18 in Piazza San Secondo - davanti al Comune di Asti, incontrano giovani ragazzi e ragazze, cittadini e cittadine e consegnare loro la lettera appello con le sue indicate finalità, riprodotta su carta speciale e racchiusa da un rametto di mimosa, a ricordare Teresa Mattei- la più giovane eletta all’Assemblea Costituente- a cui si deve la scelta della mimosa quale simbolo dell’’8 marzo.
Questa mattina in Sala Pastrone, presentazione del libro “La palestra dell’autostima” di Gabrielle Fellus a cura dell’ Assessorato alla Cultura e, a seguire , fuori dal tribunale, “Se solo la mia panchina avesse…” interpretazione a cura dell'avvocato Cristina Preti e del Comitato Pari Opportunità dell'ordine degli avvocati.
Come sempre non è mancato a mezzogiorno, nel cimitero di Asti, a cura delle donne Cgil, l'omaggio alle Brusaje. Alle 18 presidio "La rivolta è fika (e non solo) in piazza Statuto, ad Asti con 8 punti per l'emancipazione femminile.
E, il 12 marzo, ci sarà l'inaugurazione della Mostra Collettiva d'Arte, attinente alla giornata internazionale dell'8 marzo, dove saranno presenti le opere di 56 espositori.
Tutti i dettagli nella locandina.