Economia e lavoro - 08 marzo 2023, 23:00

Investimenti online: ecco gli asset da monitorare per fare trading nei prossimi mes

Gli investimenti online appassionano sempre più spesso gli italiani

Investimenti online: ecco gli asset da monitorare per fare trading nei prossimi mes

Gli investimenti online appassionano sempre più spesso gli italiani, come dimostrato dalle crescenti ricerche effettuate sul web per tentare di capire quali asset potranno "performare" bene nei prossimi mesi. Gli analisti stilano continuamente dei report sui titoli più interessanti del momento e questi ottengono un successo sempre crescente online ma è importante ricordare che non rappresentano dei consigli per investire ma soltanto delle indicazioni utili per realizzare una watchlist, ovvero un elenco di asset preferiti da tenere sotto controllo.

Tra gli asset più monitorati da chi desidera fare trading in questo periodo vi sono sicuramente il mercato azionario, con alcuni settori che sono considerati strategici, le materie prime che continuano ad essere oggetto di speculazione nel breve termine e le criptovalute. All'interno di questi tre asset vengono poi ricercati dei titoli potenzialmente interessanti per le prospettive di crescita che sono in grado di offrire, almeno sulla carta, agli investitori.

Uno sguardo al mercato azionario

Chi desidera imparare a capire il trading può affidarsi a portali specializzati nel settore come, per esempio, Tradingonline.com, sito di riferimento nell’ambito degli investimenti digitali che mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per avvicinarsi con consapevolezza al mondo dei mercati finanziari.

Il successo che un investitore può ottenere con i mercati azionari dipende però sempre interamente dalla capacità di leggere il periodo e di scegliere bene i titoli. In questo periodo tra i titoli più gettonati del settore vi sono sicuramente quelli operanti in ambiti specifici, come ad esempio:

  • Farmaceutici.
  • Energetici.
  • Biomedicale.
  • Settore del lusso.
  • Big tech.
  • Auto elettriche.

I titoli farmaceutici, come ad esempio Pfizer e Moderna, sono oggi chiamati alla difficile sfida di offrire assistenza medica a una popolazione mondiale in continua crescita e per questo hanno dei mercati potenzialmente sconfinati. Gli energetici sono stati in alcuni casi favoriti dalla crisi in corso, soprattutto quelli attivi nella produzione di energia rinnovabile (come ad esempio SunPower e NextEra Energy o Eni in Italia). Il biomedicale è invece un settore di nicchia che prevede la robotica applicata alla medicina (come ad esempio Intuitive Surgical che realizza sistemi di microchirurgia robotica).

Il settore del lusso continua a macinare utili e sembra non conoscere crisi, anche se il titolo è ovviamente comunque soggetto all'andamento macroeconomico del settore. Alcuni titoli di riferimento al riguardo sono Porsche, Ferrari e Lvmh. Le big tech, come Amazon e Apple, hanno situazioni tra loro molto differenti ma sicuramente conservano delle potenzialità non trascurabili, mentre invece il settore delle auto elettriche, secondo gli esperti, potrebbe crescere molto nei prossimi anni.

Altri asset interessanti del momento

Per quanto riguarda le materie prime, le più gettonate continuano ad essere: petrolio, gas e oro. Il gas è sicuramente soggetto ad una volatilità altissima e per questo viene spesso scelto per gli investimenti nel brevissimo periodo (con un rischio molto molto alto). Contrariamente a quanto ipotizzato in passato da molti però anche il petrolio e l'oro sono spesso oggetti di investimenti speculativi nel breve termine perché in grado di essere protagonisti di fluttuazioni significative nel giro di poco tempo.

Al contrario però l'oro è considerato anche il bene di rifugio per antonomasia, se gestito nel lungo periodo, perché accrescendo l'orizzonte temporale riesce a mantenere solitamente intatto il proprio valore. Sono poi molto seguite anche le criptovalute perché secondo vari analisti potrebbero essere protagoniste di buone prestazioni in questo 2023 (soprattutto nel secondo semestre), dopo un 2022 disastroso per il settore.

Le crypto di riferimento continuano ad essere ovviamente il Bitcoin ed Ethereum che sono ovviamente le più conosciute e le più capitalizzate. Il mercato offre però diverse valute digitali interessanti che possono essere valutate con attenzione dai trader. In generale quindi il periodo offre degli asset interessanti ma è molto importante procedere sempre con la massima cautela e considerare con attenzione sia i rischi che le opportunità di ogni singolo asset.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU