Attualità - 15 marzo 2023, 09:42

Torna, con la quinta edizione, l’iniziativa provinciale “Puliamo Insieme!”

L’appuntamento, finalizzato alla pulizia del territorio, è in programma il 25 e 26 marzo

La locandina dell'iniziativa

La locandina dell'iniziativa

La Provincia di Asti promuove la quinta edizione dell'iniziativa "Puliamo Insieme!", in programma il 25 e 26 marzo 2023, nell’ambito della quale Amministratori, cittadini, studenti e volontari si dedicheranno alla pulizia del territorio dai rifiuti.

"Desideriamo innanzitutto ringraziare i 72 Sindaci dei Comuni (quattro in più rispetto alla passata edizione) che hanno aderito a un'iniziativa di cui vediamo crescere di anno in anno l'interesse, la portata e i risultati”, hanno affermato Maurizio Rasero, sindaco di Asti e presidente della Provincia di Asti, e Andrea Gamba, consigliere provinciale con deleghe all'Ambiente – PNRR – Transizione ecologica.

Aggiungendo “Anche quest'anno, infatti, siamo sicuri che l'evento consentirà non solo di raggiungere l'evidente scopo di compiere un'azione di pulizia del territorio ma anche di rafforzare lo spirito di comunità che negli ultimi anni, per evidenti motivi di sicurezza, potrebbe essersi raffreddato".

La Provincia di Asti ha espresso la propria gratitudine ai numerosi sostenitori dell'evento, tra cui il Consorzio C.B.R.A., che elargirà un contributo di 3.000 euro; G.A.I.A. S.p.A., che si occuperà della grafica e della stampa dei manifesti; Asp – Asti Servizi Pubblici S.P.A., che coadiuverà attivamente nella realizzazione della giornata-premio; Agesp s.p.a., che elargirà un contributo di 500 euro; la Cooperativa "Informalmente" di Loredana Esposito che elargirà un contributo di 300,00 euro e Legambiente - Circolo GAIA di Asti, che curerà la pulizia in collaborazione con l'Ente Parchi nel Comune di Asti.

Come nelle passate edizioni, il progetto coinvolgerà i Comuni e le scuole primarie e secondarie, che parteciperanno alla giornata di pulizia. Tuttavia, nell'edizione del 2023, non sarà previsto il concorso per le scuole collegato ai soggiorni premio al Campeggio di Roccaverano. La Provincia di Asti ha preferito estendere la possibilità di conoscere il Campeggio di Roccaverano a un numero maggiore di partecipanti, riducendo il periodo di soggiorno a un'unica giornata. La giornata-premio sarà offerta a uno studente per ogni Comune coinvolto.

Il dottor Paolo Morra, Segretario Generale e dirigente del Servizio Ambiente della Provincia di Asti, ha infine sottolineato il costante impegno della Provincia di Asti nel perseguire le finalità del progetto, ricoprendo il ruolo di capofila di una "rete" estesa a tutto il territorio provinciale. I cittadini che desiderano partecipare all'iniziativa sono invitati a mettersi in contatto con il proprio Comune entro mercoledì 22 marzo 2023.

Va infine ricordato che gli organizzatori hanno creato anche un evento su Facebook per promuovere l'iniziativa e invitare il maggior numero possibile di partecipanti. L'evento prevede anche la condivisione di foto e commenti durante e dopo la giornata di pulizia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU