Politica - 16 marzo 2023, 17:24

Asti, Capitale italiana della cultura 2025: "Facciamo il tifo ma ..."

Asti Oltre, in vista dell'incontro al Ministero lunedì, ricorda che resta da nominare il presidente della Fondazione Alfieri

Riceviamo e pubblichiamo.

Lunedì Asti si presenterà al Ministero della cultura per illustrare le ragioni per cui ha deciso di candidarsi (con sei anni di ritardo e con un dossier elaborato in fretta e furia sotto elezioni) a Capitale italiana della Cultura 2025 e per giocare le sue carte.

Dopo l'ingresso nella top ten finalista ci saremmo aspettati, in città e Provincia, un approfondimento di documenti e linee guida, un percorso, una strategia di progetto e di comunicazione.

Non si è visto altro che i soliti annunci, molti selfie, qualche hastag e tanto provinciale compiacimento.

Ovviamente facciamo il tifo per Asti, ci mancherebbe altro.

Comunque vada dovrà però essere un punto di partenza, non certamente di arrivo. Da quel poco che si è capito, non essendo disponibili materiali esaurienti, la candidatura si basa su un censimento dell'esistente e su alcune parole chiave che rimandano ai concetti di "orgoglio" e "provincia".

E sul vanto, provinciale, di aver dato i natali a questo e quello. Basterà? Non basterà?

Ci asteniamo da qualsiasi tipo di analisi e di giudizio. Ci limitiamo ad un sano e doveroso tifo. Ne discuteremo a fondo dopo, che si vinca o si perda.

(Post Scriptum: qualcuno lunedì però si ricordi di dire al Ministero che da due anni devono nominare un Presidente per la Fondazione Alfieri, inspiegabilmente commissariata, tanto per cominciare a fare qualcosa di concreto, al dì la delle parole).

Guardiamo Oltre.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.