Attualità - 19 marzo 2023, 07:40

Studenti e impegno civile, all'Istituto Artom celebrata la Giornata dell'Unità Nazionale

Organizzato un incontro di cittadinanza attiva per gli allievi delle classi terze e quarte

Il 17 marzo all'Istituto Artom (ph. Efrem Zanchettin - MerfePhoto)

Il 17 marzo all'Istituto Artom (ph. Efrem Zanchettin - MerfePhoto)

L’Istituto Artom ha voluto onorare attivamente la giornata dell'unità nazionale promuovendo, presso l'Aula Magna l'incontro "Giovani cittadini e impegno civile. Gli Alfieri della Repubblica e le onorificenze al merito", con relatrice la Dott.ssa Silvana Bertolotti, Delegata provinciale dell'Associazione Nazionale insigniti Onorificenze cavalleresche e componente della Commissione pari opportunità del Comune di Asti.

Dopo la lettura della dichiarazione del Presidente Sergio Mattarella, si è sviluppato il percorso storico delle onorificenze e l’evoluzione dal Regno d’Italia alla Repubblica, i gradi onorifici e il significato del titolo di merito con una particolare attenzione al riconoscimento di “Alfieri della Repubblica” riservato ai giovani fino ai 18 anni.

Vogliamo ricordare ai ragazzi che sono valorizzati comportamenti  e azioni solidali; non devono essere eclatanti o rare ma sono i comportamenti diffusi e quotidiani, emblematici di virtù civiche, di cui la nostra comunità è ricca", ha dichiarato il dirigente Calcagno. “Anche se non sono conosciute o selezionate per onorificenze queste azioni sono simbolo di  riconoscimento e applicazione di valori e di crescita dell’individuo che la Scuola ha il compito di promuovere e coltivare”. 

La Prof.ssa Cerrato, Referente di cittadinanza dell’Istituto, ha aggiunto: “Esperienze di volontariato e di solidarietà fanno parte della vita quotidiana della nostra scuola; dalla raccolta del Dona cibo che si svolge proprio in questi giorni, al progetto Nonni connessi  con i ragazzi tutor per la terza età, ai protocolli e agli incontri di sensibilizzazione con ADMO, Avis, Dono del volo, Banco Alimentare. Senza dimenticare di ricordare ai ragazzi una onorificenza locale ma molto sentita e importante: l’Ordine di San Secondo, attribuito dal Comune di Asti a chi si è speso per la nostra comunità”.

redazione

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

SU