Cultura e tempo libero - 22 marzo 2023, 16:30

Al Castello di Cisterna torna la presentazione della rivista storica “Roero. Terra ritrovata”

Il volume di 112 pagine, è curato dall'associazione Spirito Roero il cui impegno principale è proprio la pubblicazione annuale della rivista

Al Castello di Cisterna torna la presentazione della rivista storica “Roero. Terra ritrovata”

Dopo l’ultimo incontro del novembre 2019, sabato 25 marzo alle 18, torna al Castello di Cisterna la presentazione del n.17 della rivista storica “Roero. Terra ritrovata”.

L’iniziativa è organizzata da Polo Cittattiva per l’ Astigiano e l’ Albese – I.C. di S. Damiano, Museo Arti e Mestieri di un Tempo e Comune di Cisterna con Fra Production Spa, Libreria “Il Pellicano”e Aimc di Asti. Il volume di 112 pagine, è curato dall'associazione Spirito Roero il cui impegno principale è proprio la pubblicazione annuale della rivista.

Quest’ultima, da sempre, racconta i 23 Comuni del Roero attraverso la collaborazione di studiosi locali. Piccole e grandi storie che sono le radici salde di un territorio già molto studiato ma ancora tutto da scoprire. Al centro della presentazione, come riporta il titolo dell’incontro, ci sarà la ricerca molto dettagliata del professor Enrico Rivella sui riferimenti roerini nella produzione fenogliana, partendo anche dai legami familiari legati alla mamma, Margherita Faccenda, originaria di Canale. Giampaolo Magliano ed Andrea Cane ripercorreranno la tormentata ma proficua storia delle discariche, dalla contestazione ambientale ed identitaria degli anni 80-90 sino alla creazione di cascina del mago e della creazione dei parchi e biotopi sul territorio. L’incontro è gratuito e aperto a tutti.

Per iscrizioni:

https://forms.gle/xd1V8PVGe1kxiKsW6

Per informazioni: polocittattiva_formazione@icsandamiano.it

Comunicato stampa

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

SU