Sport - 24 marzo 2023, 13:40

Passaggio astigiano del “49° Rally Team 971” e “15° Rally Team 971 Storico”: chiusure strade

Domenica 26 marzo alcune strade astigiane saranno interessate da tre Prove speciali

Foto tratta dalla pagina Fb di Rt Motorevent

In occasione del “49° Rally Team 971” e “15° Rally Team 971 Storico” organizzata dalla R.T. Motorevent di Torino e autorizzata dalla Provincia di Asti, la Prefettura di Asti ha disposto, per domenica 26 marzo 2023, la chiusura al traffico delle strade interessate dalle 3 Prove Speciali di seguito elencate:

- P.S. 1- 4 “Albugnano” (km 7,500) - Comune interessato: Albugnano.

La partenza è posizionata in Comune di Albugnano  sulla Sp.33; si procede sulla Sp.33 in direzione di Albugnano, poi sulla Sp.74 per Campolungo, quindi si prosegue sulla Strada Comunale per Vallana e sulla Sp.78 verso la Località Pianfiorito, dove è previsto il fine prova speciale.

Orari di chiusura al traffico disposti per domenica 26 marzo 

1° passaggio dalle 8 alle  11.30 e comunque fino al transito dell’ultimo concorrente;

2° passaggio dalle 14.30 alle18.10 e comunque fino al transito dell’ultimo concorrente.

La strada sarà riaperta al traffico, a seguito del transito della vettura “Scopa” dopo il passaggio dell’ultimo concorrente, a ogni prova speciale.

- P.S- 2-5 “Moransengo” (km 12,100) - Comune interessato per la Provincia di Asti: Morasengo-Tonengo.

La partenza è posizionata nella Città Metropolitana di Torino e, precisamente, nel Comune di Monteu da Po sulla Sp.105 dir.7; si prosegue sulla Sp.106 per Frazione Scallaro fino al confine con la Provincia di Asti e quindi nel Comune di Moransengo-Tonengo; si procede sulla Sp.103 per poi deviare sulla Sp.18/A in direzione Vallenervi fino al confine con la Città Metropolitana di Torino e poi sulla S.P.108 per Cavagnolo loc. S. Fede, quindi si prosegue sulla strada comunale San Lorenzo e poi su via Scallaro e via Case Porta dove è previsto il fine prova speciale.

Orari di chiusura al traffico disposti per domenica 26 marzo

1° passaggio dalle 9 alle 13 e comunque fino al transito dell’ultimo concorrente;

2° passaggio dalle 15.30 alle19.10 e comunque fino al transito dell’ultimo concorrente.

La strada sarà riaperta al traffico ai, a seguito del transito della vettura “Scopa” dopo il passaggio dell’ultimo concorrente, a ogni prova speciale.

- P.S- 3-6 “Robella” (km 9,300) - Comune interessato per la Provincia di Asti: Robella.

La partenza è posizionata nella Città Metropolitana di Torino in Comune di Verrua Savoia, sulla Sp.112 in Località Cervoto; si procede fino al Comune di Robella, in Provincia di Asti, poi si prosegue sulla Sp.89 in direzione Cortiglione e si percorrono le Strade Comunali Via Savoia, Via S.Eusebio e Via Armando Diaz; si continua sulla Sp.89 e sulla Sp.21/A per Robella, dove è previsto il fine prova

Orari di chiusura al traffico 

1° passaggio dalle 10 alle 14 e comunque fino al transito dell’ultimo concorrente;

2° passaggio dalle 16.40 alle 20.10 e comunque fino al transito dell’ultimo concorrente.

La strada sarà riaperta al traffico, a seguito del transito della vettura “Scopa” dopo il passaggio dell’ultimo concorrente, a ogni prova speciale.

Comunicato stampa