Politica - 27 marzo 2023, 18:08

Siccità Asti: il consigliere Cerruti (M5S) chiede iniziative sulla gestione dell’acqua e campagne di sensibilizzazione

Il consigliere intende impegnare la giunta a promuovere politiche intersettoriali sulla gestione della quantità e della qualità dell’acqua

Siccità Asti: il consigliere Cerruti (M5S) chiede iniziative sulla gestione dell’acqua e campagne di sensibilizzazione

Il capogruppo in Consiglio comunale del Movimento 5 Stelle di Asti, Massimo Cerruti, ha presentato, in occasione della giornata mondiale dell’acqua, una mozione dedicata al tema della siccità , una iniziativa promossa dagli esponenti pentastellati di tanti altri Comuni italiani.

"Abbiamo visto in prima persona, anche nel territorio astigiano, come questo tema tocchi da vicino i nostri cittadini - scrive Cerruti -. I cambiamenti climatici hanno provocato negli ultimi anni danni ingenti all’agricoltura e a tutta la cittadinanza e penso anche alla mancanza di pioggia sostituite da recenti giornate di vento che asciugano ancora di più il nostro territorio. Le amministrazioni locali possono promuovere iniziative sulla gestione della quantità e qualità dell’acqua e organizzare campagne di sensibilizzazione sull’utilizzo consapevole di questa risorsa primaria".

Il Governo, secondo il Movimento, starebbe tardando i provvedimenti annunciati da mesi, dato che la dichiarazione dello stato di emergenza risale a luglio 2022.

Con la mozione il consigliere intende impegnare la giunta comunale, fra le altre cose, a promuovere, anche attraverso appositi tavoli istituzionali con tutte le autorità competenti in materia, politiche intersettoriali sulla gestione della quantità e della qualità dell’acqua per accrescere la resilienza dei sistemi di approvvigionamento idrico, di trattamento, di stoccaggio e di trasporto nonché dei sistemi di igiene, assicurando adeguate conoscenze ai fini decisionali e della corretta comunicazione ambientale.

Inoltre si richiede di adottare iniziative volte a prevedere una ricognizione puntuale degli scopi delle principali captazioni idriche locali, anche in vista di piani di riduzione differenziata delle captazioni in caso di emergenza idrica quantitativa e qualitativa in funzione dell’utilizzo primario e a promuovere campagne di sensibilizzazione volte a condividere in modo solidaristico e secondo principi di proporzionalità la necessità di riduzione dei consumi.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU