Scuola - 27 marzo 2023, 14:29

L'Artom ha raccontato 'Il caso Moro agli allievi con "Qui si fa la storia"

Ospiti a Uniastiss Lorenzo Baravalle e Lorenzo Pregliasco, autori e conduttori del podcast 'Spotify. Qui si fa l’Italia'

L'Artom ha raccontato 'Il caso Moro agli allievi con "Qui si fa la storia"

Nei giorni scorsi all'Artom è stata dedicata una mattinata alla storia contemporanea e all’educazione civica presso l’aula magna del polo universitario UniAstiss.

Gli studenti delle classi quinte della sede astigiana dell’ Artom e alcuni allievi del Giobert, hanno partecipato all’incontro con Lorenzo Baravalle e Lorenzo Pregliasco, autori e conduttori del podcast Spotify Qui si fa l’Italia che ha scalato le classifiche per numero di ascolti.

I futuri maturandi hanno potuto assistere a una puntata live del podcast dedicata al “caso Moro”, in occasione del 45esimo anniversario del rapimento e omicidio del politico da parte delle Brigate Rosse.

Gli anni Settanta, densi di avvenimenti importanti, non sempre vengono trattati in maniera approfondita all’interno della programmazione di storia ed educazione civica, ecco perché la prof.ssa Giorgia Mendola, docente di Lettere all' Artom, che ha organizzato l’evento per i propri alunni con la collaborazione della prof.ssa Chiara Cerrato, ha esteso l’invito agli altri istituti della provincia.

"Ad arricchire l’incontro e a renderlo speciale rispetto alla fruizione del podcast, video e immagini dell’epoca, che Baravalle e Pregliasco hanno commentato in maniera chiara, comprensibile, con il piglio di chi sa come mantenere alta l’attenzione del pubblico: una delle chiavi del loro successo, così come la chiara volontà di voler raccontare la storia politica italiana a chi non l’ha vissuta perché, come amano dire loro, 'i giovani non sono solo il nostro futuro, sono il nostro presente', chiariscono gli insegnanti. 


Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU