Attualità - 29 marzo 2023, 16:15

Anche ad Asti si raccolgono firme per la proposta di legge regionale sul fine vita

Il Movimento 5 Stelle sarà sotto i portici Anfossi dalle 10 alle 17 di sabato 1 aprile

Anche ad Asti si raccolgono firme per la proposta di legge regionale sul fine vita

Sabato 1 aprile dalle 10 alle 17 il Movimento 5 Stelle di Asti sarà sotto i Portici Anfossi con il banchetto per raccogliere firme per la proposta di legge regionale sul Fine Vita elaborata dall’Associazione Luca Coscioni.

L’obiettivo è raccogliere 8.000 firme di cittadini residenti in Piemonte in 6 mesi con l'intenzione di arrivare a una normativa di attuazione (procedure e tempi) per accedere ad una morte volontaria attraverso l’auto somministrazione del farmaco letale.

Al raggiungimento delle firme, la proposta di legge, dopo il deposito, sarà sottoposta alla commissione di garanzia che esprimerà un parere consultivo, poi, sull’ammissibilità, la valutazione passa all’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale.

"Oggi, spiegano dal Movimento, chi vive in condizioni di sofferenza fisica o psicologica insopportabile può avere già diritto a ottenere aiuto medico alla morte volontaria in Italia. Anche in assenza di una legge nazionale. Per garantire tempi certi per la procedura di verifica e attuazione può bastare una legge regionale".

Per saperne di più potete visitare il sito www.associazionelucacoscioni.it,
per firmare basta portare con sé il proprio documento.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU