Economia e lavoro - 29 marzo 2023, 13:45

Blutec, Fiom-Cgil: "Un buon risultato, aspettiamo di poter vedere il piano industriale"

Il segretario generale Vito Carelli analizza il quadro

Blutec, Fiom-Cgil: "Un buon risultato, aspettiamo di poter vedere il piano industriale"

Riceviamo e pubblichiamo.

Nella giornata di martedì 28 marzo si è tenuto il secondo incontro per definire e concludere l'iter per il trasferimento del ramo d'azienda della BLUTEC Asti- BU Lighting, questo dopo che si è tenuto l'incontro che ha espletato la formalità dell'esame congiunto il giorno 22 marzo.

Finalmente è stato siglato l'accordo e se venissero mantenute le intenzioni della nuova proprietà- Deltats S.r.L. si prospetta un futuro migliore per le lavoratrici e i lavoratori, rispetto agli ultimi anni. Al tavolo è stato chiesto sin dall'inizio che tutti dovevano avere pari dignità, quindi tutti dovevano essere passati nella nuova società, così è stati. Infatti tutti i 105 lavoratori passeranno a seguito un conciliazione individuale che prevede il passaggio con lo stesso inquadramento professionale e la stessa anzianità di servizio, il riconoscimento del TFR maturato (che verrà trasportato nella nuova società) e tutte le spettanze regresse, è giusto sottolineare che inizialmente la proposta di acquisizione era di 95 lavoratori/trici. 

Per la FIOM-CGIL di Asti è un buon risultato, aspettiamo di poter vedere il piano industriale e gli investimenti che la proprietà ha illustrato, prospettando un'azienda che ad Asti dovrebbe, secondo loro, diventare un fiore all'occhiello in termini di sostenibilità energetica e dal punto di vista tecnologico.

La FIOM, vigilerà affinché le parole vengano seguite dai fatti, in quanto per troppo tempo in quel fabbricato le donne e gli uomini hanno subito promesse mai mantenute, ciò nonostante hanno continuato a fare il loro dovere e per questo meritano un plauso, perché spesso ci si dimentica che anche per lavorare serve una prospettiva serena!

Il Segr. Gen. della FIOM-CGIL Asti Vito Carelli

Al direttore

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU