"La nuova Pac 2023-27. Opportunità e strumenti per lo sviluppo e la sostenibilità". E' il tema dell'incontro - organizzato da Coldiretti Piemonte in collaborazione con Coldiretti Giovani Impresa - in programma giovedì 13 aprile, alle 15, presso il Mercato Contadino di Campagna Amica Asti, in corso Alessandria 271,
L'evento, ad ingresso libero e aperto a tutti i soci Coldiretti, vedrà la partecipazione di esperti del settore, che parleranno della nuova Pac 2023-27, fornendo informazioni e strumenti per lo sviluppo e la sostenibilità dell'agricoltura.
Il programma prevede una serie di interventi a partire dai saluti del Delegato Confederale Bruno Rivarossa. Alle 15.30, Stefano Ciliberti dell'Università di Perugia parlerà del primo pilastro della Pac 2023-27, mentre alle ore 16, Enrico Rinaldi, vice direttore responsabile dello Sviluppo Rurale Coldiretti Piemonte, approfondirà il tema del Csr regionale.
Lorenzo Belcapo, responsabile tecnico CAA Nazionale Coldiretti, interverrà alle 16.45 per parlare di Demetra e portale del socio. Alle ore 17, Stefano Leporati, segretario nazionale Giovani Impresa, presenterà le politiche nazionali per le giovani imprese, mentre alle ore 17.15 Federico Maggi, imprenditore agricolo Giovani Impresa Alessandria, darà la sua testimonianza.
La giornata si concluderà con un confronto e la chiusura dei lavori a cura del presidente Coldiretti Piemonte Roberto Moncalvo e del delegato Giovani Impresa Piemonte Danilo Merlo.
DEGUSTAZIONE GUIDATA DI BOLLICINE ROSE'
Venerdì 28 aprile, sempre al Mercato Contadino di Campagna Amica Asti, si svolgerà un altro interessante evento organizzato da Territori DiVini. Si tratta di una degustazione guidata di bollicine rosé, raccontate dal sommelier Davide Oglietti, che approfondirà gli assemblaggi, l'oeil de perdrix, la perpetuelle e il rosé de saignée. In abbinamento ai vini, saranno proposti prodotti agroalimentari del Mercato Contadino.
L'evento, in collaborazione con Vini Buoni d'Italia, è a posti limitati e prevede una quota di adesione di 50 euro. La prenotazione è obbligatoria al numero 337/1120058.