Attualità - 18 aprile 2023, 18:39

A San Damiano festeggiata la donna più longeva del paese. Angela Perosino ha compiuto 103 anni

Festeggiamenti in Casa di riposo. A San Damiano è attivo il "Baratto amministrativo", domande fino al 30 aprile

A San Damiano festeggiata la donna più longeva del paese. Angela Perosino ha compiuto 103 anni

San Damiano ha festeggiato la sua cittadina più longeva.

Angela Perosino, residente nella Casa di Riposo "Elvio Pescarmona", ha infatti compiuto, nei giorni scorsi, ben 103 anni, risultando la cittadina più longeva del paese.

Ma i centenari a San Damiano sono quattro e, come rimarca il sindaco, Davide Migliasso, sono tutte donne e in salute.

A festeggiare Angela in Casa di riposo anche il sindaco, la famiglia, le due figlie e i generi. Presente anche il presidente del consiglio di amministrazione della fondazione Elio Pescarmona e il personale della struttura.

E per il Sea una nuova piattaforma digitale

Una bellissima notizia per il paese che valorizza la terza età. È infatti stato concesso un contributo all’associazione SEA (Servizio Emergenza Anziani) delle Colline Alfieri per la realizzazione della nuova piattaforma digitale.

"Un nuovo programma - spiega Migliasso - che questa associazione utilizza per l’espletamento delle proprie attività e funzioni".

Il costo della nuova piattaforma digitale ha un costo complessivo di 5500 euro più Iva e i vari comuni delle colline Alfieri su cui questa l'associazione opera, contribuiscono alla spesa e il Comune partecipa con circa mille euro.

"L’associazione Sea - ricorda il sindaco - presta giornaliero servizio a sostegno di dei cittadini soprattutto persone anziane persone con difficoltà motorie e altre fasce deboli della popolazione quindi un’associazione molto operativa e da tanti anni presente sul nostro territorio comunale e svolgono servizi sia individuale sia servizi collettivi".

Ancora sociale... Il baratto amministrativo

Per garantire il rispetto delle regole nel pagamento dei tributi il Comune ha  individuato nel 'baratto amministrativo' un’idonea modalità che concilia l’obbligo del pagamento di tributi con le disponibilità economiche del nucleo familiare soprattutto dei nuclei più disagiati.

Il baratto amministrativo prevede la possibilità di effettuare servizi di pubblica utilità in corresponsione del mancato pagamento di tributi comunali già scaduti.

La partecipazione al baratto amministrativo è riservata ai cittadini residenti nel Comune di San Damiano con un indicatore Isee non superiore a 12mila euro e che abbiano tributi comunali non pagati fino alla data del 31 dicembre 2022.

Il regolamento del baratto amministrativo e il modulo per fare la relativa domanda di partecipazioni sono disponibili sul sito del comune oppure si può contattare direttamente l’ufficio servizi sociali del Comune.

Le domande per accedere devono essere presentate entro il 30 aprile.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU