Solidarietà - 18 aprile 2023, 13:34

Acli e A.L.E.R.A.MO. Onlus si apprestano a presentare il progetto "Con noi"

L'iniziativa è finalizzata a fornire un supporto in caso di imprevisti che possono rendere più complesso il percorso di vita

La locandina di presentazione del progetto

La locandina di presentazione del progetto

Gestire la vita con serenità è un obiettivo che tutti vogliamo raggiungere. Tuttavia, l'età e gli imprevisti possono presentare ostacoli che rendono difficile il perseguimento di questo obiettivo. È in questo contesto che – venerdì alle 18 presso il Foyer delle Famiglie di via Milliavacca 5, ad Asti – Acli di Asti e A.L.E.R.A.MO. Onlus presentano il loro innovativo progetto denominato "Con Noi".

Progetto che rappresenta una strategia di intervento adatta a costruire un progetto di vita in linea con le aspettative della persona e da costruirsi insieme alle competenze professionali dei sostenitori del progetto. Il tutto è stato pensato per fornire linee guida alle quali attenersi in determinate situazioni, coinvolgendo enti pubblici, giudice tutelari, medici e amministratori di sostegno.

Il progetto si presenta concreto grazie alla capacità di interessare tutte queste figure professionali e di creare una soluzione globale che valuti le necessità, le speranze e i desideri delle persone. In un mondo in cui la legge ragiona solo sulle risorse economiche a tutela dei soggetti fragili, è necessario trovare una soluzione globale che sia in grado di soddisfare i bisogni dell'individuo a 360 gradi.

Nel corso della presentazione, il presidente delle Acli, Mauro Ferro, illustrerà lo spirito della nuova collaborazione e i risvolti e l'utilità sociale che la proposta progettuale potrebbe generare portandola a compimento. Maria Rita Mottola, presidente di A.L.E.R.A.MO. Onlus, parlerà del progetto di vita in relazione alle Disposizioni Anticipate di Trattamento cd DAT. L'avvocato Barbara Musti del Foro di Torino, collaboratore di A.L.E.R.A.MO. Onlus, illustrerà le prospettive di utilizzo delle norme attuali per ottenere risultati che non siano solo economici ma che possano garantire serenità di vita.

L'ingresso all'evento è libero a tutti gli interessati.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU