Attualità - 22 aprile 2023, 09:15

Buttigliera ha festeggiato il suo 25 aprile con i ragazzi della scuola media

Donato un tricolore a ogni classe dal Lions Club di Castelnuovo don Bosco

Buttigliera ha festeggiato il suo 25 aprile con i ragazzi della scuola media

25 aprile in anticipo a Buttigliera. con i festeggiamenti di ieri, venerdì 21 aprile.

"La partecipazione degli alunni della scuola media ha dato molto valore alla cerimonia grazie alla lettura di poesie di grandi autori nazionali, come Fratelli e San Martino del Carso di Giuseppe Ungaretti, su temi della seconda guerra mondiale e con la spiegazione dell'evoluzione del nostro tricolore. Queste attività sono state preparate nelle scorse settimane dalla professoressa Sclaverano e dal corpo docente che ringrazio molto", scrive il sindaco Guido Fausone.


E' stato anche donato un tricolore per ogni classe dalla presidente del Lions club Castelnuovo don Bosco, Rita Tognin insieme al socio Gian Ariano, nel contesto del service lions del tricolore.
Alessandro Grimaldi, in duplice veste di rappresentante ANPI e del gruppo alpini locale, sempre vivo e presente, insieme al sindaco ha condiviso alcuni pensieri sul valore della libertà, troppo spesso data per scontata.
La banda, in questa prima uscita ufficiale dopo la pandemia, ha accompagnato la cerimonia con l'inno nazionale, "bella ciao" e altri brani.

"In questi ultimi mesi i musicisti hanno lavorato molto per superare la crisi che la pandemia ha comportato, scegliendo di unirsi durante la difficoltà, attraverso una stretta collaborazione con la banda di Piovà Massaia".
Insieme al vice commissario della polizia locale Luciano Badolisani, l'agente Federico Anerdi e l'assessore Carla Quaranta, un ragazzo ed una ragazza hanno deposto la corona ai caduti.
Il sindaco ha fatto l'appello di tutti i caduti del primo e secondo conflitto mondiale, al quale i partecipanti hanno risposto coralmente "presente".

"Buttigliera - ha concluso il sindaco - non dimentica l'altissimo sacrificio dei loro parenti e amici caduti, a memoria e monito per le prossime generazioni".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU