Quando parliamo di motorizzazioni saracinesca negozio praticamente parliamo delle persone che hanno bisogno e quindi parliamo di negozianti in questo caso di fare installare un sistema automatico per poter aprire e chiudere velocemente la saracinesca del loro negozio senza fare nessuna fatica come si fa con quelle manuali e soprattutto con un comando remoto, e questo velocizza anche i tempi.
Chiaramente i dipendenti faranno salti di gioia soprattutto quelli che tra loro aprono il negozio ogni mattina semplicemente perché in questo modo diventerà tutto più comodo e sicuro per il negozio e si potrà gestire l'accesso del locale in maniera molto più efficiente e molto più rapida.
Non parliamo di un intervento semplice che va affidata a chiunque perché magari ha messo un annuncio in qualche giornale o in qualche Social in cui si dichiara esperto di motorizzazione delle saracinesche perché tutti ci possiamo dichiarare su internet esperti di qualcosa, però poi bisogna vedere che cosa sappiamo fare sul campo.
Molto meglio affidarsi a dei tecnici specializzati nel settore che effettivamente hanno delle conoscenze approfondite su come funziona una saracinesca di un negozio e come funziona la sua motorizzazione.
Tecnico che come primo punto dovrà eseguire un'analisi molto precisa e molto dettagliata del sistema di apertura e chiusura attuale così da verificare la compatibilità con un nuovo sistema automatizzato che il cliente ha deciso di fare installare, e se fosse necessario bisogna sostituire alcuni componenti come la centralina di comando o il motore o la cremagliera.
Non bisogna trascurare nessuna fase del processo di motorizzazione di una saracinesca
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte una delle prime cose che ci daranno gli esperti nel settore quando andremo a chiedere informazioni per questa motorizzazione della serranda del suo negozio e che ci sono varie fasi che devono essere tutte prese in considerazione per quanto riguarda questo processo, e che poi influiranno sul preventivo finale naturalmente.
La prima fase l'abbiamo già accennata e riguarda l'analisi e verifica del sistema esistente, mentre poi ci sarà l'installazione del motore della cremagliera, motore che verrà installato sulla saracinesca mentre la cremagliera può essere montata sul soffitto, oppure sul pavimento dipende dalla situazione e dalle scelte del cliente, e del tecnico stesso che dà i suoi consigli e le sue dritte in merito.
Un'altra fase molto importante riguarda l'installazione della centralina di comando che deve essere posizionato all'interno del negozio e collegata al motore e anche al ricevitore della radio.
L'ultima fase in ordine ma non è importanza riguarda la verifica del funzionamento e quindi il collaudo e cioè che dopo che abbiamo fatto installare tutti i componenti il tecnico deve verificare che il nuovo sistema automatizzato funziona come deve e quindi per tranquillizzare i clienti in questione.
Di sicuro i vantaggi ci sono per quanto riguarda questo tipo di motorizzazione: l'importante è che ci affidiamo ad esperti affidabili e che ci danno anche una garanzia sul lavoro che fanno e soprattutto che ci danno la disponibilità ad intervenire ove poi la serranda dovesse avere qualche problema.